• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica di cookies

Scelta Saggia

Stai facendo una scelta saggia

  • Cucina
  • Elettrodomestici
    • Pulizia
  • Approfondimenti
  • Casa
  • All’aperto
    • Giardino
  • Salute E Benessere
  • Recensioni
  • Bricolage

Consigli E Metodi Salvaspazio Per Organizzare Al Meglio La Tua Cucina

Quante volte hai sognato di svegliarti al mattino e trovare una di quelle cucine da rivista moderna, tutta ordinata, con le tazzine in esposizione, magari qualche piantina e anche l’odore del caffè appena fatto? E quante ti sei ritrovata con un piano da lavoro con i piatti lavati il giorno prima che non sapevi dove mettere? 

Non so a te, ma io ero una fedele abbonata alla seconda situazione, almeno fino a che non ho deciso di rivedere da capo a piedi la situazione e riorganizzare tutta la mia cucina secondo dei criteri logici e funzionali. 

In questa guida ti dirò quali metodi ho utilizzato per organizzare la cucina, nella speranza possa essere di aiuto anche a te. In ogni caso, sappi che per quanto ordinata possa essere, l’odore del caffè non si fa da solo! 

Come organizzare la cucina: trucchi e idee

Come organizzare la cucina: regole generali 

Per prima cosa sappi che ci sono delle regole generali che valgono per tutti, a prescindere dal tipo di cucina che si ha. Sono dei consigli più di “approccio” all’ordine che altro:

come organizzare una cucina moderna

  • Metti avanti quello che ti serve spesso, dietro quello che ti serve meno e butta quello che non ti serve: metti lo zucchero in prima linea per la colazione, il passaverdure dietro le pentole e butta pure quella teglia che sai che non userai più! Se c’è qualcosa su cui sei indecisa, ricorda che non tutti gli attrezzi da cucina vanno in cucina: d’inverno la gelatiera sta bene anche nello sgabuzzino! 
  • Raggruppa i simili ma dividili per funzione, non ammassare! Metti le posate tutte in un cassetto ma utilizza un porta posate per tenerle in ordine, organizza le spezie tutte in un ripiano, ma archiviale a seconda dell’uso!
  • Sfrutta tutto lo spazio possibile suddividendolo: compartimenti più piccoli ti permetteranno di usare ogni centimetro della tua cucina e creare categorie di oggetti ben precise.

Come organizzare una cucina piccola

Quando si ha poco spazio è necessario saperlo utilizzare al meglio, magari anche con oggetti salvaspazio “fai da te”.

Non farti problemi di distanza o di estetica e sfrutta le pareti in tutta la loro altezza aggiungendo delle mensole: le potrai riempire con bottiglie di liquori, barattoli o stoviglie che usi poco e fanno arredamento.

come organizzare una cucina funzionale

Se sei amante del bricolage prendi le misure di quell’angolo vuoto e crea un carrellino per le spezie per riempirlo; se preferisci non usare martello e chiodi stai tranquilla, si trovano anche in commercio! 

E ancora qualche altro piccolo trucco: usa i ganci per appendere mestoli o piastre magnetiche per i coltelli, compra uno scolapiatti a due piani per poter ottimizzare lo spazio del lavello, crea una piccola penisola su cui puoi mangiare ma anche lavorare!

Come organizzare una cucina grande

Se pensi che sia più problematico organizzare una cucina piccola che una grande, ti sbagli! 

Gli spazi grandi spesso portano a tanta dispersione e all’accumulo di cose inutili quindi per prima cosa dovresti pensare a quello che ti serve davvero e non cadere nella tentazione dei soprammobili.

come disporre gli elettrodomestici in cucina

Calcola quanto spazio libero ti serve per cucinare e rendilo una “zona neutrale” che non utilizzerai per nient’altro. Sui restanti ripiani metti (in quest’ordine) gli elettrodomestici e i piccoli macchinari che usi più spesso, i taglieri, i libri di cucina e solo alla fine le piante. 

Un altro consiglio utile è quello di tenere vicini gli oggetti e gli ingredienti per “aree” tematiche: vicino al lavello andranno tutti i detergenti per i piatti e per i piani cottura, le posate sarà meglio metterle vicino al tavolo, mentre le presine e le teglie andranno verso il forno. 

Come organizzare la dispensa in cucina

Il cuore della cucina è la dispensa: ricavarsi uno spazio per tenere in ordine gli ingredienti è fondamentale per la tua organizzazione giornaliera. 

come sistemare i piccoli elettrodomestici in cucina

Avrai già capito che una dispensa ben organizzata è una dispensa suddivisa per tipologie, ma vediamo un po’ più nello specifico qualche altra accortezza:

  • Usa i barattoli di vetro o di plastica trasparente: non solo per prolungare la durata degli alimenti ma anche per togliere le scatole ingombranti e vedere immediatamente cosa c’è dentro. In questo modo eviterai anche che si rovesci accidentalmente qualcosa e si sporchi tutto.
  • Distribuisci il peso: nei ripiani più in alto andranno le cose più leggere e che usi di meno, mentre in quelli in basso tutto ciò che usi frequentemente. Fai attenzione anche a mettere ciò che pesa di più sui lati della dispensa, così da non piegare la mensola.
  • Aggiungi dei ripiani divisori: lo scatolame o le spezie solitamente sono di dimensioni ridotte rispetto ad altri barattoli, potrai così metterli ordinatamente uno sopra l’altro 
  • Disponi per ordin e di scadenza: davanti gli alimenti da consumare prima, dietro quelli con cui puoi andare più tranquilla, in questo modo non avrai sprechi! 

Come organizzare le pentole in cucina 

 I ripiani sono in ordine, la dispensa anche ma ora ti ritrovi con il nodo peggiore: le pentole. Per prima cosa un consiglio spassionato è prendere uno di quei set antiaderenti con il manico intercambiabile. In questa maniera risparmierai un’infinità di spazio impilando tutte le padelle e mettendo il manico da parte.

Come organizzare la dispensa in cucina

Se invece hai le stoviglie classiche, ecco alcuni trucchi che potrebbero interessarti:

  • Appendi le padelle per il manico: puoi utilizzare delle barre e dei ganci metallici per rendere il tutto un elemento d’arredo su una parete, oppure sfruttare la profondità di un mobile basso installando un semplice braccio a scorrimento
  • Usa dei moduli estraibili con divisori per le pentole: simili a degli scolapiatti ti permetteranno di avere tutte le pentole in ordine a seconda della loro grandezza senza scivoloni. Quando ti serviranno ti basterà far scorrere il modulo e le avrai a portata di mano. 
  • Appendi i coperchi alle ante: puoi usare dei ganci oppure delle griglie metalliche apposite, così da risparmiare spazio.

Questi sono solo trucchi generali: adattali alle tue esigenze ed abitudini per scoprire davvero come organizzare al meglio la tua cucina!

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Articoli recenti

  • MIGLIOR TAPPETINO REFRIGERANTE PER CANI: la top 6 dei migliori tappetini refrigeranti per i nostri amici a 4 zampe
  • I migliori robot da piscina: la top 5 dei pulitori per il fondo della tua piscina
  • Aspirapolvere migliore del Folletto: quali sono le alternative?
  • Lavazza A Modo Mio: Tiny o Jolie, quale scegliere?
  • Come togliere la cera dal pavimento: rimedi e trucchetti utili

Categorie

  • All'aperto
  • Approfondimenti
  • Bambini
  • Bellezza
  • Bricolage
  • Casa
  • Consigli D’acquisto
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Giardino
  • Natale
  • Pulizia
  • Recensioni
  • Salute E Benessere

© 2022 Sceltasaggia.it - Tutti i diritti riservati