• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica di cookies

Scelta Saggia

Stai facendo una scelta saggia

  • Cucina
  • Elettrodomestici
    • Pulizia
  • Approfondimenti
  • Casa
  • All’aperto
    • Giardino
  • Salute E Benessere
  • Recensioni
  • Bricolage

Come togliere la cera dal pavimento: rimedi e trucchetti utili

Aceto, acqua ossigenata, ammoniaca e ghiaccio: tutti i trucchi più sicuri per togliere la cera da qualsiasi tipo di pavimento! 

Tra le macchie più fastidiose (ed insidiose) che ti possono capitare sul pavimento ci sono sicuramente quelle di cera. Ostinate e difficili da notare quando non sono già asciutte, queste macchie si fanno assorbire velocemente, specialmente dai pavimenti più porosi e, anche se le togli il prima possibile, lasciano brutti aloni.  

come togliere la cera di candela dal pavimento

Quindi cosa fare? Devi rinunciare alle tue bellissime Yankee Candle che danno un’atmosfera unica al salotto con i loro colori e i loro profumi? Assolutamente no! La tua collezione e il tuo arredamento saranno al sicuro se darai retta a questi piccoli accorgimenti e terrai bene a mente questi consigli su come togliere la cera dal pavimento! 

Ovviamente si tratta di consigli utilissimi anche se sei in quel periodo dell’anno in cui devi fare manutenzione al tuo pavimento trattato con la cera e ti tocca togliere la vecchia per mettere la nuova!

Per prima cosa, però, devi capire bene quale tipo di pavimento si è macchiato: in questo modo potrai trattare la macchia in maniera efficace senza rovinare sotto! 

I trucchi per togliere la cera dal pavimento senza rovinarlo

La prima idea che ti sarà venuta in mente vedendo la nuova macchia di cera sul pavimento sarà stata di sicuro quella di usare una qualsiasi spatoletta per raschiare via la cera. Se da una parte togliere gli eccessi di cera è sicuramente una buona idea, devi fare assolutamente attenzione a non graffiare il pavimento!

come togliere cera dal pavimento

Per grattare via la cera in più, specialmente dai pavimenti più delicati, ti conviene utilizzare una tessera di plastica morbida (come una carta fedeltà del supermercato, le schede telefoniche di una volta o una carta di credito scaduta) e del ghiaccio. Un cubetto di ghiaccio posizionato proprio sopra la macchia ti aiuterà ad ammorbidirla senza però farla aumentare in grandezza. 

Inoltre, una volta tolto il più ti renderai conto che rimangono degli aloni: si tratta della cera che è stata assorbita dal pavimento e che ne cambia il colore. Quelli non puoi di certo grattarli via! 

Per eliminare gli aloni di cera dovrai scaldare nuovamente la macchia in maniera tale che possa fuoriuscire quando ci passi un panno sopra e lasciare definitivamente il tuo pavimento. A seconda del pavimento potrai dover ripetere l’operazione più di una volta oppure ripassare la macchia con qualche prodotto particolare… ma che di solito si trova già nella tua dispensa! 

Togliere la cera dal pavimento con metodi naturali 

Le macchie di cera sono un problema che le case hanno da tempi immemori; quindi, i rimedi della nonna sono abbastanza accurati e ti aiutano a risolvere la questione anche con metodi naturali che si hanno direttamente in dispensa (o nell’armadietto del bagno!). 

pavimentazioni in cotto

Solitamente tra i prodotti più utilizzati troviamo: 

  • Acqua calda 
  • Acqua frizzante
  • Ghiaccio 
  • Alcool 
  • Acqua ossigenata 
  • Aceto bianco di mele 
  • Fonti di calore (phon, stufette, ferri da stiro)

Le fonti di calore possono essere tante, ma servono principalmente per sciogliere gli aloni di cera così da poterli trattare con uno degli altri prodotti naturali. 

Togliere la cera dal pavimento: strumenti e prodotti specifici 

Se non hai voglia di seguire i consigli della nonna ma preferisci andare sul sicuro, puoi anche optare per dei prodotti specifici che ti aiuteranno con le macchie di cera. 

come togliere cera dal pavimento

  1. Smacchiatori: devi cercare uno smacchiatore adatto al tuo pavimento che riporta nella dicitura delle macchie trattate la voce “cera di candele” o anche solamente “cera”. Questo tipo di smacchiatori si trova facilmente online (anche su Amazon) ma se non hai la certezza che lo smacchiatore vada bene per il tuo pavimento, è meglio se ti rivolgi ad un commesso specializzato. Puoi quindi recarti presso una delle grandi catene di bricolage o fai da te che sono nella tua città. Se non ne hai, prova in un ferramenta ben fornita! 
  2. Idropulitrice: se hai un pavimento trattato a cera e almeno una volta l’anno devi togliere la cera per rimetterla, considera seriamente l’acquisto di un’idropulitrice. Si tratta di uno strumento estremamente funzionale e, soprattutto, veloce nel rimuovere anche grandi quantità di cera dal pavimento. Ovviamente, una volta acquistata, potrai usarla anche per tantissime altre pulizie! 

Come togliere la cera dal pavimento in cotto 

Il pavimento in cotto è uno tra i più gradevoli alla vista ma è anche estremamente delicato. A causa della sua estrema porosità, permette alle macchie di attaccare praticamente subito. Per questo motivo è importantissimo sapere come togliere la cera dal pavimento in cotto, prima che rimangano antiestetici aloni.

come togliere cera dal pavimento

L’idea di base per togliere la cera dal cotto è quella di scaldarla in maniera tale che possa essere assorbita via dal panno morbido che poi ci passerai. Quindi sì a tutte le fonti di calore sicure che ti vengono in mente, come: 

  • Acqua bollente, versata direttamente sulla macchia a più riprese e poi asciugata con un panno assorbente
  • Phon puntato ad alte temperature sulla cera: quando questa si scioglie passa un panno morbido assorbente
  • Stufetta puntata, anche se si tratta di un metodo meno veloce ed efficace, funziona sostanzialmente come il phon

Considera che dovrai ripetere l’operazione scelta più di un paio di volte per togliere tutti gli aloni quindi non demordere subito! Fai però attenzione al panno che utilizzi: deve essere assorbente e, soprattutto, sempre asciutto quando lo passi! 

Come togliere la cera dal pavimento in marmo 

Il marmo. Amore ed odio per quanto riguarda i pavimenti. È uno dei materiali che più di tutti può creare un ambiente caldo ed accogliente, ma anche pulito e moderno… ma deve essere trattato con i guanti quando si tratta di pulizia. Specialmente quando si tratta di cera. 

macchie di cera sul pavimento

La prima cosa da evitare assolutamente quando si tratta di macchie di cera sul pavimento in marmo è l’idea di raschiare! Spugne abrasive o qualsiasi prodotto troppo aggressivo potrebbero rovinare irrimediabilmente il tuo pavimento, anche più dell’alone di cera! 

Opta invece per un cubetto di ghiaccio: in poco tempo la cera si ammorbidirà abbastanza da essere tolta anche con una tessera plastificata ma non si sarà allargata troppo. Quando avrai tolto la parte più grande, passa dal freddo al caldo ed utilizza un phon. Per sicurezza puntalo alla minima potenza contro l’alone residuo, ci metterai di più ma avrai la certezza di non aver rovinato tutto. 

Quando vedi che la cera dell’alone è sciolta abbastanza, passaci un panno in microfibra assorbente, così da togliere le rimanenze. Ripeti l’operazione finché non sarà tutto pulito. 

Come togliere la cera dal pavimento in parquet

Quando si tratta di un pavimento in parquet bisogna fare molta attenzione al prodotto che si usa perché, una volta che il legno si è impregnato male, è difficile togliere il colore sbagliato. Per questo motivo se vuoi togliere una macchia di cera da un pavimento in parquet devi evitare il più possibile dei prodotti aggressivi. 

pavimento in cotto Uno dei metodi più utilizzati ed efficaci è quello di utilizzare l’alcol in piccole quantità. Fai attenzione a scegliere solo dell’alcol alimentare, come quello che utilizzi per preparare i liquori o le torte in casa: è meno forte del comune alcol rosa.

Per prima cosa togli delicatamente la parte più grossa della macchia di cera (con le mani o con una tessera in plastica morbida). Quindi versa qualche goccia di alcol alimentare sulla macchia e strofina delicatamente la zona con un panno umido per eliminare i residui, senza rovinare il legno.  Potresti dover ripetere la seconda operazione per più di una volta prima che tutto l’alone venga via. 

Come togliere la cera dal pavimento in parquet trattato

Se devi togliere la cera da tutto il pavimento in parquet trattato per poter mettere la nuova, il rimedio con l’alcol alimentare potrebbe essere un po’ poco efficace. In questo caso ti conviene utilizzare l’acquaragia inodore o la nafta solvente a rapida essicazione. 

come pulire le fughe dei pavimenti in gres

  • Acquaragia inodore: strofinala direttamente sul legno con un panno morbido, facendo attenzione a coprire tutto il pavimento con la stessa quantità di prodotto e passare in modo uniforme. Se non togli la cera da un bel po’, puoi usare anche un panno in lana d’acciaio fine ma devi prestare davvero molta attenzione all’uniformità dei tuoi gesti per evitare delle zone più graffiate. 
  • Nafta solvente a rapida essiccazione: passa la nafta solo ed unicamente con un panno morbido su tutta la superficie con movimenti ampi e veloci. L’ideale sarebbe di seguire la posa del parquet con i movimenti del braccio o dello scopettone.

Una volta passato il prodotto scelto e aver tolto la cera vecchia, asciuga tutto il pavimento in profondità. Puoi usare asciugamani o stracci vecchi, visto che si potrebbero rovinare. L’importante è che sia tutto perfettamente secco prima di passare nuovamente la cera. 

Ricordati: più strati di cera hai lasciato, più sarà difficile rimuoverli. Cerca quindi di togliere la cera almeno una volta l’anno se non due. Quando acquaragia o nafta lascia sempre le finestre aperte, indossa i guanti e, nel caso della nafta, anche gli occhiali protettivi. 

Come togliere la cera dal pavimento in laminato 

Se hai un pavimento in laminato devi preoccuparti davvero poco delle macchie in cera: il laminato, infatti, è tra i rivestimenti più resistenti in assoluto e pulirlo è quasi un gioco da ragazzi. 

forare piastrelle

Per togliere le macchie di cera dal pavimento in laminato, comincia con l’eliminare a mano (o con un pezzo di plastica abbastanza morbido) la cera in eccesso. 

Levato il più potrai scegliere tra: 

  • Aceto di vino bianco 
  • Acqua e ammoniaca
  • Acqua ossigenata

In tutti e tre i casi ti basterà versare una tazzina del prodotto scelto e lasciare agire per 10/15 minuti prima di passare con una spugna umida e poi risciacquare la zona trattata. 

Come togliere la cera dal pavimento del balcone 

Probabilmente questo è il caso più comune: grigliata, cena con gli amici, candele alla citronella… e al mattino dopo un sacco di macchie di cera ovunque! Se quelle dal tavolo è facile toglierle perché c’era la tovaglia, quando si tratta del pavimento del balcone la questione si fa più complessa… ma non impossibile.

stucco epossidico per piastrelle

Per prima cosa cerca di capire di che pavimento si tratta e trattalo secondo i consigli precedenti. Se però non riesci a riconoscerne il materiale, vai sul sicuro ed affidati al metodo universale della nonna: il ferro da stiro e la carta da forno. 

Posiziona un foglio di carta forno o carta assorbente sulla macchia, poi passaci sopra il ferro da stiro caldo per un paio di secondi e leva il foglio di carta. Vedrai che attaccata alla carta sarà rimasta anche buona parte della cera. Dovrai ripetere più di un paio di volte quest’operazione: fai particolare attenzione a cambiare ogni volta il foglio di carta, altrimenti ti si rovinerà il ferro da stiro!

Quando il risultato è soddisfacente, spegni il ferro e pulisci il pavimento con acqua calda e qualche goccia di detergente specifico per ambienti esterni. Voilà, il gioco è fatto! 

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Articoli recenti

  • COME PULIRE CASA VELOCEMENTE E BENE: 5 TRUCCHI CHE DEVI PROVARE! 
  • MIGLIORE CREMA CONTORNO OCCHI: Le 6 Creme per il Contorno Occhi più Efficaci Del 2023
  • MIGLIOR ELETTROSTIMOLATORE PER DIMAGRIRE: classifica dei migliori modelli di elettrostimolatore muscolare per mantenerti in forma! 
  • DECESPUGLIATORE MIGLIORE AL MONDO: la top 5 dei migliori decespugliatori in commercio nel 2023! 
  • MIGLIOR TAPPETINO REFRIGERANTE PER CANI: la top 6 dei migliori tappetini refrigeranti per i nostri amici a 4 zampe

Categorie

  • All'aperto
  • Approfondimenti
  • Bambini
  • Bellezza
  • Bricolage
  • Casa
  • Consigli D’acquisto
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Giardino
  • Natale
  • Pulizia
  • Recensioni
  • Salute E Benessere

© 2023 Sceltasaggia.it - Tutti i diritti riservati