• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica di cookies

Scelta Saggia

Stai facendo una scelta saggia

  • Cucina
  • Elettrodomestici
    • Pulizia
  • Approfondimenti
  • Casa
  • All’aperto
    • Giardino
  • Salute E Benessere
  • Recensioni
  • Bricolage

DECESPUGLIATORE MIGLIORE AL MONDO: la top 5 dei migliori decespugliatori in commercio nel 2023! 

Se hai un giardino, un orto o un appezzamento di terreno che devi tenere in ordine saprai benissimo che problema possono essere le erbacce, gli arbusti e i rovi che spuntano continuamente. Per i terreni più ampi un tosaerba o un robot tosaerba sono comodi, ma per le rifiniture, i lavori più piccoli o le piccole fronde in alto?

È qui che entra in gioco il decespugliatore: a mano, in asta, a spalla, automatico o tagliabordi… ad ogni esigenza il suo modello più adatto, così da ottimizzare il lavoro ed avere sempre l’erba più verde del vicino senza troppi sforzi! 

Se sei alla ricerca del decespugliatore migliore al mondo, o almeno quello più adatto alle tue necessità, sei arrivato nella guida giusta: faremo una panoramica sui modelli in commercio, vedremo la top 5 dei migliori decespugliatori del 2023 e vedremo come scegliere il miglior decespugliatore! Scaldiamo i motori! 

DECESPUGLIATORE ALPINA TB 320 – Miglior decespugliatore a scoppio

Con i suoi 60 anni di onorata carriera, la Alpina è una delle marche leader nel settore degli attrezzi da lavoro e giardinaggio e i suoi modelli di decespugliatori non sono da meno: in particolare il TB 320 è il miglior decespugliatore a scoppio su Amazon. 

Decespugliatore Alpina Tb 320

Migliori Offerte

Amazon


eBay


Il suo rapporto qualità/prezzo è davvero tra i migliori: si tratta di un decespugliatore leggero, con i suoi appena 7,4 kg, maneggevole, grazie alla sua impugnatura ad anello, e al contempo potente, con un potente motore da ben 32,6 cc. Il tutto, senza andare oltre i 200€ e con la garanzia Alpina!

 

Ha un motore a scoppio a due tempi e nominalmente utilizza una miscela al 2,5% con olio sintetico, tuttavia nei momenti di maggiore stress può andar bene anche una miscela al 3%. Ovviamente vanno bene tutte le marche di olio, ma è raccomandato quello Alpina! 

COSA CI PIACE
  • Ottimo il prezzo, specialmente in offerta
  • Ha una comoda tracolla a doppia fascia
  • Montaggio semplice ed intuitivo per gli habitué
  • Manuale in italiano per i meno esperti
  • Molto buoni i materiali
  • Ottimo per terreni ampi: +100mq
  • Molto leggero, nonostante tutto
  • Si può scegliere la lunghezza dell’asta e la maniglia

COSA NON CI PIACE
  • La prima accensione richiede molta attenzione
  • La tracolla non è il massimo in quanto a materiali
  • La testina con opzione Tap&Go è un po’ debole
  • Non c’è il parzializzatore del gas

Puoi trovare questo modello anche nei negozi fisici, tuttavia è su Amazon che puoi approfittare del miglior rapporto qualità/prezzo e tutti i vari modelli della stessa linea per comprare davvero il miglior decespugliatore a scoppio più adatto alle tue esigenze!

ATTREZZO DA GIARDINO MULTIFUNZIONE PARKERBRAND – Miglior decespugliatore multifunzione

Non è “solo” un decespugliatore multifunzione ma un vero e proprio attrezzo da giardino 5 in 1: il modello della ParkerBrand, infatti, ha tutto quello che ti può servire per domare l’erba e le sterpaglie in men che non si dica. Motosega. Tagliaerba. Decespugliatore. Tagliasiepi. Persino una prolunga in asta di 3 metri! 

Attrezzo Da Giardino Multifunzione Parkerbrand

Migliori Offerte

Amazon


eBay


Ha un motore a scoppio a due tempi da 52 cc e 7500 giri al minuto. Utilizza una miscela al 3% che può essere facilmente creata a casa grazie al kit completo che viene dato in dotazione e che prevede persino un misuratore per l’olio. 

Altri accessori molto comodi sono anche la tracolla da spalla o da vita che ti aiuterà a sostenere i 16 kg di peso complessivo, i guanti da lavoro, gli occhiali da protezione e la tanica apposita per la miscela.  

COSA CI PIACE
  • La tracolla è a doppia spalla, quindi può essere usata come imbracatura a zaino
  • Molto buoni i materiali
  • Manuale in italiano nel CD
  • Molto utili gli accessori
  • Buono il rapporto qualità/prezzo
COSA NON CI PIACE
  • È difficile trovare i ricambi originali, ma vanno bene i compatibili
  • Sconsigliato per l’uso intensivo, continuo o pesante
  • Un po’ pesantuccio

Non si tratta certamente di un prodotto professionale, tuttavia se consideriamo il suo prezzo (ottimo anche senza particolari sconti) è sicuramente il miglior decespugliatore multifunzione per la casa che puoi trovare in commercio. Considerata la potenza del motore, inoltre, è ottimo anche per aree abbastanza grandi! 

DECESPUGLIATORE A FILO AFS 23-37  – Miglior decespugliatore elettrico

Se non vuoi stare appresso alla miscela dei decespugliatori con motori a scoppio, puoi provare un modello collegato direttamente alla presa elettrica: il decespugliatore a filo AFS 23-37 della Bosch è sicuramente il miglior decespugliatore elettrico in giro su Amazon… e anche nei negozi fisici! 

DECESPUGLIATORE A FILO AFS 23-37

Migliori Offerte

DECESPUGLIATORE A FILO AFS 23-37

Amazon


eBay


Si tratta infatti di un ottimo decespugliatore elettrico con un motore da ben 1000 Watt e 1,3 CV, un’impugnatura a manico accompagnata da un’impugnatura supplementare per i movimenti più ampi, una comoda tracolla e una lama a 3 taglienti. 

Nella confezione è presente sia lama, consigliata per arbusti, rovi e canne di bambù, sia il filo che è ottimo per l’erba e le erbacce. Cambiare da una all’altro è davvero molto semplice grazie al sistema apposito che lascia la protezione fissa!

COSA CI PIACE
  • Non servono soste di rifornimento
  • Il filo extra-strong è corto 50 cm ma ha il posto per tenere il filo della prolunga
  • Qualità Bosch
  • Si scalda e vibra davvero poco
  • Molto comodo l’interruttore con sicura
  • Montaggio rapido ed intuitivo
COSA NON CI PIACE
  • I ricambi sono molto costosi
  • Non c’è un freno di sicurezza per la lama

Leggero, con i suoi appena 5,3 kg, maneggevole e robusto, questo decespugliatore è ottimo per la maggior parte dei lavori che puoi voler fare in giardino… a patto di avere una buona prolunga!

DECESPUGLIATORE GREENWORKS TOOLS – Miglior decespugliatore a batteria rapporto qualità prezzo

Una delle migliori alternative al motore a scoppio è sicuramente quello a batteria e sul podio del miglior decespugliatore a batteria si piazza una new entry che fa concorrenza alle marche leader del settore: la GreenWorks Tools è riuscita a creare un modello leggero, relativamente economico e più potente dei suoi concorrenti nella stessa fascia di prezzo. 

DECESPUGLIATORE GREENWORKS TOOLS

Migliori Offerte

Amazon


eBay


Vediamo un po’ più nello specifico le sue caratteristiche: il decespugliatore elettrico della GreenWorks Tools monta una batteria da ben 40V con un’autonomia media di 30 minuti per i lavori più complessi e di 45 per quelli meno intensi, ha una velocità di circa 7000 giri al minuti e un peso davvero irrisorio: appena 4,2 kg. 

Ovviamente viene fornito con la batteria, tra l’altro molto semplice da usare, e il caricabatterie apposito. Se ne volessi uno supplumentare, puoi sempre andare sul sito ed acquistare tantissimi accessori e pezzi di ricambio senza problemi. 

COSA CI PIACE
  • Il montaggio è estremamente facile
  • Le istruzioni sono chiare e precise
  • Arriva con un filo montato ed un rocchetto di scorta
  • Molto silenzioso e vibra poco
  • Davvero molto maneggevole
  • Eccezionale il rapporto qualità prezzo
COSA NON CI PIACE
  • È più un tagliabordi che un decespugliatore completo
  • Non è compresa la tracolla nonostante la predisposizione

Per lavori piccoli e di precisione è davvero comodo, tuttavia devi tenere conto che la potenza, per quanto questo modello sia anche 4 volte più potente degli altri concorrenti a batteria, non è abbastanza per superfici ampie. 

DECESPUGLIATORE 4 TEMPI EINHELL – Miglior decespugliatore 4 tempi economico

Sei alla ricerca di un decespugliatore potente? Il decespugliatore a 4 tempi della Einhell non ti deluderà: un motore da 52 cc di cilindrata, una doppia bobina di filo con Tipp e una lama a 3 denti di alta qualità… il tutto per meno di 200€! 

DECESPUGLIATORE 4 TEMPI EINHELL

Migliori Offerte

Amazon


eBay


 

Considera anche un bel risparmio di soldi sul carburante (che non è miscela ma benzina!) grazie al sistema Quick-Start per un rapido avvio anche dopo lunghi periodo di inattività. 

L’asta è bella lunga e ha un’impugnatura a doppio manico dalla presa larga che ti permetterà di falciare l’erba anche nei posti meno comodi da raggiungere senza fare particolari sforzi. Considerando che si tratta però sempre di un decespugliatore, non ti arrischiare oltre l’erba, il sottobosco e i piccoli arbusti!

COSA CI PIACE
  • Estremamente silenzioso (ma metti comunque le cuffie!)
  • Qualità e sicurezza Einhell
  • Buoni i materiali
  • Il risparmio di tempo sulla miscela
  • Ottimo davvero il prezzo
COSA NON CI PIACE
  • Non sono tantissimi i cavalli del motore, ma rimangono in linea con il prezzo
  • Le viti non sono di qualità, devono essere controllate
  • L’ergonomia del manico è un po’ particolare

Si tratta di una perla unica nel panorama dei decespugliatori a 4 tempi sotto i 200€ ma per questo bisogna venire a patti con un motore non eccessivamente potente ed un risparmio sui dettagli. Per lavoretti piccoli e non continui è comunque perfetto!

Cos’è un decespugliatore

Il decespugliatore è un attrezzo agricolo leggero che serve per lo sfalcio dell’erba e per tagliare cespugli, piccoli arbusti e rovi. 

In commercio esistono molte tipologie di decespugliatore. Il più comune prevede un motore elettrico o termico, un’impugnatura su cui sono sistemati i comandi d’accensione e spegnimento, un’asta leggera dalle dimensioni variabili e, alla fine, un sistema di taglio che può essere a filo, a disco o a catena. 

Cosa fa un decespugliatore 

Il decespugliatore serve per accorciare e sfoltire l’erba, le siepi, le fronde e gli arbusti. Può essere utilizzato per arrivare lì dove la sega elettrica e il tosaerba non arrivano per rifinire il lavoro. 

decespugliatore migliore

Il decespugliatore è utile per: 

  • Aiuole e siepi di piccole dimensioni
  • Ampi prati, campi o pascoli
  • Bordi dei prati accanto a strade, muri o recinzioni
  • Sottobosco, rovi e piccoli arbusti
  • Zone scoscese, ripide e dove ci si arriva difficilmente

Il decespugliatore non va bene per: 

  • Piccoli prati o giardini – meglio il tosaerba
  • Orti con erbacce – meglio estirparla a mano
  • Legname e piante cresciute – meglio la motosega

Come si usa un decespugliatore

Un decespugliatore può essere utilizzato sia per hobby che per professione. In entrambi i casi non servono patentini particolari ma durante l’uso del decespugliatore è necessario seguire delle norme di comportamento e di protezione individuale specifiche. 

decespugliatore miglior rapporto qualità prezzo

  • DPI – Dispositivi di Protezione Individuale da indossare quando si usa il decespugliatore: 
      • Tuta da lavoro comoda e resistente
      • Guanti di protezione antitaglio 
      • Scarpe antinfortunistiche con suola antiscivolo e punta rinforzata
      • Occhiali paraschegge o visiera completa
      • Cuffie antirumore
  • Buone norme prima e durante l’uso del decespugliatore: 
    • Segnalare l’utilizzo di un decespugliatore in un’area e in un’ora precisa
    • Controllare che il decespugliatore sia in buone condizioni e correttamente montato
    • Assicurare le imbracature di sicurezza
    • Assumere una posizione stabile con i piedi
    • Impugnare il decespugliatore con entrambe le mani 
    • Non toccare la marmitta durante l’uso
    • Non fumare durante l’uso e durante il rifornimento
    • Mantenere 10-15 metri di distanza da altre persone
    • Proteggere la leva dell’acceleratore per evitare avviamenti accidentali
    • Usare sempre il decespugliatore secondo il materiale d’uso

Presta inoltre attenzione alle normative specifiche della zona in cui intendi usare il decespugliatore: alcuni comuni individuano dei giorni e delle fasce orarie ben precisi in cui è possibile utilizzare il decespugliatore!

Come scegliere un decespugliatore

Non esiste un decespugliatore migliore al mondo in linea assoluta: la comodità e l’utilità di un decespugliatore viene dalla dimensione del terreno da trattare, dalla sua conformazione e dalle tue necessità. 

miglior decespugliatore economico

Facciamo una panoramica generale delle principali tipologie di decespugliatore: 

  • Taglia-bordi: il più piccolo della famiglia, è ottimo per le rifiniture dei giardini o i bordi delle strade. Leggero, solitamente elettrico o a batteria, è adatto per i lavori più piccoli. 
  • Decespugliatore classico: ha la tipica forma in asta ed è ottimo per lavori di rifiniture delle aiuole e di piccoli arbusti per terreni anche abbastanza ampi, fino a 2000 mq.
  • Decespugliatore a spalla: è un classico decespugliatore ma ha l’asta “piegata” in maniera tale da appoggiarsi sulla spalla ed aiutare le operazioni di taglio anche su terreni accidentati, nel sottobosco o addirittura sugli argini scoscesi. 
  • Decespugliatore trainato o a ruote: visivamente assomiglia ad un tosaerba perché ha il sistema di taglio vicino alle ruote ed una maniglia che spinge il tutto. È utile per superfici di grandi dimensioni, anche fino a 10.000 mq ma che siano in piano!
  • Decespugliatore autoportante: ha un funzionamento molto simile al decespugliatore trainato ma con una potenza superiore e, soprattutto, con un motore che lo traina al posto tuo. Grazie a questa caratteristica va bene anche per terreni superiori ai 10.000 mq ma sempre piani. 
  • Decespugliatore multifunzione: si tratta di un decespugliatore estremamente versatile che può diventare, all’occorrenza, potatore o tagliasiepi. Può essere inastato o a spalla, ma generalmente ha un motore a scoppio. 

Decespugliatore a filo, a disco e a catena

Le varie tipologie di decespugliatore possono avere differenti sistemi di taglio che differenziano:

  • Decespugliatore a filo 
  • Decespugliatore a disco (o a lama)

Un decespugliatore a filo va bene per i lavori più leggeri come le erbacce e le sterpaglie. Se hai a che fare con una vegetazione più tenace è meglio scegliere un decespugliatore a disco, molto più resistente. 

Esiste poi un ultimo sistema da taglio:

  1. Decespugliatore a catena

Il decespugliatore a catena è una variante di quello a filo ed è estremamente pericolosa: la possibilità che una delle parti della catena salti è così elevata che questo sistema di taglio è stato vietato nel 2012. Se hai ancora un decespugliatore a catena forse è il caso di aggiornarsi un po’! 

Decespugliatore: tipologie di motori 

Oltre al sistema di taglio, un altro elemento che differenzia i vari decespugliatori è sicuramente il motore. In base alla tipologia di questi possiamo avere: 

miglior decespugliatore professionale

  • Decespugliatore a scoppio 
  • Decespugliatore elettrico
  • Decespugliatore a batteria

I decespugliatori a scoppio possono essere a 2 o a 4 tempi ed utilizzano diversi tipi di carburante: sono in genere i più performanti e vanno bene per qualsiasi tipo di sistema di taglio. 

I decespugliatori elettrici non necessitano di miscele o di benzina perché funzionano attraverso l’elettricità: per questo motivo risultano più economici, ecologici e leggeri, tuttavia hanno la grande limitazione del sistema a filo. 

I decespugliatori a batteria sono i più ecologici e i più versatili perché non necessitano di fili o di miscele, tuttavia la loro durata di utilizzo è limitata dalla batteria. Ultimamente stanno nascendo sempre più modelli con doppio motore per avvicinarsi alle prestazioni dei modelli più potenti. 

Quindi meglio un decespugliatore elettrico, a batteria o a scoppio? Dipende! 

La scelta del motore varia dalla tua finalità d’uso: se sai che dovrai coprire un raggio molto ampio è sicuramente meglio un decespugliatore a scoppio se invece hai solo dei lavoretti di piccolo conto è meglio un decespugliatore a batteria! 

Quanto è potente un decespugliatore?

In linea generale la potenza del decespugliatore dipende molto dal motore che monta. Vediamo assieme una tabella comparativa per capire quale è la potenza minima e quella ottima per un buon decespugliatore a seconda della categoria. 

Tipologia Motore Unità Di Misura  Potenza minima Potenza Massima Uso Domestico Potenza Massima Uso Professionale
A scoppio Kilowatt – kW 1,1 kW 1,5 kW 2,3 kW o più
Elettrico Watt – W 600 W 1200 W 1500 W o più
A batteria Volt – V 18 V 36 V 50 V

 

FAQ

  • Miscela per decespugliatore: dove comprarla?

Preparare la miscela per il decespugliatore non è difficile e puoi farlo direttamente da te. Se però non vuoi sporcarti le mani puoi comprarla già fatta alle pompe di benzina: chiedi al tuo benzinaio di fiducia di farti una miscela al giusto punto di olio e potrai portarti a casa direttamente la tanica pronta. 

  • Il filo del decespugliatore si spezza facilmente, cosa fare?

Si tratta di un problema abbastanza comune: per prima cosa assicurati di avere un buon filo resistente (esistono per esempio anche quelli bi-filo professionali, con un anima più resistente all’interno del filo) e di non passare il decespugliatore troppo vicino al terreno. Se il problema persiste, controlla che ciò che tagli non sia troppo duro: erba, fronde e piccoli arbusti vanno bene ma se hai a che fare con delle piante troppo legnose prendi in considerazione di lasciar perdere un decespugliatore a filo per passare ad uno a lama. 

  • Il decespugliatore quando accelero si spegne o perde potenza, come mai?

Nella stragrande maggioranza dei casi le principali colpevoli sono le membrane del carburatore: ripulisci lo scarico che potrebbe essere intasato o pieno di incrostazioni e molto probabilmente la situazione migliorerà.

  • Quali sono le migliori marche di decespugliatore?

Quando si parla di attrezzi potenzialmente pericolosi, la marca è molto importante. Tra i nomi più conosciuti e affidabili abbiamo la Kawasaki, la Honda, la Bosch, la Einhell e l’Alpina. A seguire anche la Parker, la GreenWorks, la Black+Decker e la Gardena. 

  • Come fare manutenzione al decespugliatore?

La manutenzione di un decespugliatore è un’operazione importantissima che aiuta a preservare la vita del tuo attrezzo e anche la tua! Per prima cosa dovrai controllare ed ingrassare la coppia conica nel caso questa non avesse una testina autolubrificante. In secondo luogo, devi fare attenzione che le viti siano sempre tutte ben strette e che non ci siano residui di sporco o di erba nelle varie parti della macchina. Infine, sarà bene dare un’occhiata regolare alla frizione e alla marmitta: togli gli accumuli di scorie e rimani in ascolto per qualsiasi rumore o movimento che non rientra nel manuale d’uso!

Siamo arrivati alla fine della nostra panoramica sui vari tipi di decespugliatore. Hai trovato quello più adatto alle tue esigenze? Allora forza, è giunto il momento di dare un taglio a quelle erbacce!

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Articoli recenti

  • COME PULIRE CASA VELOCEMENTE E BENE: 5 TRUCCHI CHE DEVI PROVARE! 
  • MIGLIORE CREMA CONTORNO OCCHI: Le 6 Creme per il Contorno Occhi più Efficaci Del 2023
  • MIGLIOR ELETTROSTIMOLATORE PER DIMAGRIRE: classifica dei migliori modelli di elettrostimolatore muscolare per mantenerti in forma! 
  • DECESPUGLIATORE MIGLIORE AL MONDO: la top 5 dei migliori decespugliatori in commercio nel 2023! 
  • MIGLIOR TAPPETINO REFRIGERANTE PER CANI: la top 6 dei migliori tappetini refrigeranti per i nostri amici a 4 zampe

Categorie

  • All'aperto
  • Approfondimenti
  • Bambini
  • Bellezza
  • Bricolage
  • Casa
  • Consigli D’acquisto
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Giardino
  • Natale
  • Pulizia
  • Recensioni
  • Salute E Benessere

© 2023 Sceltasaggia.it - Tutti i diritti riservati

x
x