• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica di cookies

Scelta Saggia

Stai facendo una scelta saggia

  • Cucina
  • Elettrodomestici
    • Pulizia
  • Approfondimenti
  • Casa
  • All’aperto
    • Giardino
  • Salute E Benessere
  • Recensioni
  • Bricolage

MIGLIOR LAVAVETRI 2023: LA TOP 7 PER LA PULIZIA DELLE TUE FINESTRE

Pulire le finestre è un compito difficile? Scopriamo insieme quale è il miglior lavavetri del 2023 per risparmiare tempo e fatica!

Uno dei dettagli più importanti ma spesso sottovalutati durante le pulizie di casa sono i vetri: passano facilmente inosservati finché non ci si mette controluce e allora si notano tutti gli aloni e le ditate o, peggio, la polvere secca delle piogge passate. 

Una bella vetrata pulita, però, non è così difficile da ottenere come si pensa: basta scegliere gli strumenti più adatti alle proprie esigenze e la pulizia delle finestre diventerà un vero e proprio gioco da ragazzi. Come? Con un lavavetri, magari a vapore o elettrico! 

Vediamo quindi insieme quali sono i modelli più comodi da utilizzare, quale è il miglior lavavetri in assoluto e quali sono i compromessi più interessanti tra qualità e prezzo! 

WINDO MATIC VILEDA 146752 Miglior lavavetri economico

Vileda è riuscita a creare un’intera serie di lavavetri economici ed estremamente performanti: tutti i modelli della gamma WindoMATIC, infatti, sono un esempio di equilibrio perfetto tra qualità e prezzo. Cercando approfonditamente (molto approfonditamente) potrai trovare dei lavavetri meno costosi, ma le caratteristiche del WindoMATIC 146752 sono difficili da trovare in questa fascia. 

attrezzo per pulire vetri alti

È un lavavetri manuale, sicuramente, ma l’aspiragocce elettrico senza fili ha un’ottima batteria che ti assicura una potenza perfetta per non lasciare nemmeno mezzo alone ed un’autonomia di oltre 40 minuti… più che abbastanza per qualsiasi vetro! 

Uno dei punti più interessanti è sicuramente la potenza dell’aspirazione che distribuisce l’acqua sporca in ben 12 canali di scolo. In questa maniera anche l’acqua che si trova ai lati viene aspirata tranquillamente e non lascia gocce residue. 

Pro: 

  • Buona la batteria: con 3h e 30 minuti di ricarica hai un’autonomia di 30/40 minuti 
  • Ottima la gommina che non lascia aloni 
  • Comodissimo sia per i vetri verticali che per quelli orizzontali 
  • Leggero, comodo ed ergonomico, per essere usato da tutti 
  • Il serbatoio in plastica può essere facilmente lavato in lavastoviglie o con acqua calda
  • La potenza d’aspirazione è davvero molto buona

Contro:

  • Non può essere attaccato ad un manico telescopico, quindi solo per vetri a portata
  • Per i vetri più sporchi serve comunque un lavaggio a mano con spugna
  • Il serbatoio poteva essere più capiente

Questo modello nello specifico fa capo solo all’aspiragocce, ma con una piccola aggiunta potrai portarti a casa anche lo spray per una pulizia completa dei vetri 

KARCHER KV4 + WV2Miglior lavavetri professionale

Per un risultato professionale non c’è niente di meglio che affidarsi a delle ditte specializzate che, oltre ad avere i mezzi migliori, hanno anche la conoscenza necessaria per ottenere solo il top. Se vuoi provare il fai da te, comunque, il set della Kärcher composto dall’aspiragocce elettrico WV2 e dal lavavetri KV4 è davvero ottimo. 

Lavavetri professionale

Questi due prodotti sono una squadra fortissima per la pulizia di finestre, vetrate, specchi, docce e in generale qualsiasi superficie liscia. Il lavavetri KV 4 con il suo tergicristallo vibrante rimuove lo sporco dalle superfici, sciogliendo anche le macchie più ostinate. Il WV 2 aspira elettronicamente tutta l’acqua sporca in eccesso e previene quei fastidiosi aloni che si vedono di riflesso. 

Certo, trattandosi di due componenti diversi magari non è proprio il massimo della comodità: per quanto entrambi i moduli siano molto leggeri e facili da utilizzare (e anche da riempire e svuotare) si tratta sempre di fare diversi passaggi… ma il risultato ne vale assolutamente la pena!

Pro: 

  • Il display a led è comodissimo per capire le modalità e la ricarica della batteria 
  • Il serbatoio è abbastanza capiente ed anche facile da svuotare
  • Gli accessori in dotazione creano un set completo per la pulizia dei vetri 
  • L’autonomia è di oltre 20 minuti e ti basta per circa 80 m2 (una media di 27 finestre)
  • Il serbatoio dell’acqua sporco è di 100 ml 
  • Esiste (a pagamento) una prolunga per il tergivetri e anche una base di ricarica 

Contro:

  • Non c’è un vero e proprio risparmio di tempo, ma di fatica sicuramente sì 
  • Non è il massimo se usato con una rotazione di 90° o al contrario 

Questo modello ti basta per una casa medio-grande. Se vuoi pulire le vetrine di un negozio o di una villa ti consiglio il modello “Plus N” che ha un’autonomia maggior e arriva fino a 105 mq (circa 40 finestre). Se vuoi ancora di più… opta per dei robot lavavetri così risparmierai tanta fatica!

NEMO LEIFHEIT Miglior lavavetri elettrico

La Leifheit è da 60 anni una delle più apprezzate aziende tedesche nel settore del pulito e la sua linea di lavavetri elettrici Nemo non è assolutamente da meno. Con una qualità 100% made in Europe, tutti i modelli della serie ti garantiscono un pulito perfetto, ma il miglior lavavetri elettrico in assoluto è sicuramente questo ultimo arrivato. 

Lavavetri elettrico Karcher

Il prezzo non è esattamente contenuto, ma per le prestazioni che offre è più che giusto. Inoltre, puoi anche scegliere di comprare solo la versione base e vedere come ti trovi, ampliando poi la tua esperienza di pulizia con i tantissimi ed utilissimi accessori che vengono venduti a parte, come l’adattatore per il manico o il supporto a parete. 

In ogni caso, l’utilizzo è davvero basilare ed è adatto a tutti: il dispositivo è molto leggero e maneggevole, mentre le istruzioni sono chiare ed immediate. Una delle cose più interessanti è sicuramente il serbatoio all’interno del manico, intuitivo e facile da smontare e da pulire. Occhio però a non riempirlo troppo perché potrebbe uscire dell’acqua sporca! 

Pro: 

  • Ottima la batteria: fino a 45 minuti di autonomia – circa 130 m2 di superficie pulita
  • Grado di impermeabilità IPX7
  • Leggero, contenuto ed estremamente maneggevole
  • Utile per tutte le superfici lisce, non solo per i vetri 
  • Molto facile da pulire 

Contro:

  • Non ha un supporto a muro per riporlo 
  • Meglio non riempire troppo il serbatoio 

Il lavavetri elettrico Nemo è perfetto se vuoi pulire ed asciugare i tuoi vetri in un’unica passata: è ottimo se hai tante finestre o pareti che vengono spesso bagnate. Pensa che è completamente impermeabile, quindi potrai usarlo anche appena finita la doccia e non si rovinerà! 

Alfa WISE s60 Miglior lavavetri magnetico

Tra i modelli più semplici ma efficienti di robot lavavetri c’è sicuramente il modello S60 della Alfa Wise che si colloca come miglior lavavetri magnetico su Amazon, oltre che uno dei più venduti e recensiti (positivamente ovviamente!). 

Miglior lavavetri magnetico

Si tratta di un robot lavavetri magnetico di piccole dimensioni che è in grado di pulire sia internamente che esternamente tutte le finestre dotate di un telaio. L’autonomia della sua batteria è molto buona: circa 30/40 minuti di lavaggio ininterrotto, ma fai attenzione che il passaggio è abbastanza lento in tutti e 3 i suoi programmi preimpostati. 

Se hai delle vetrate molto grandi dovrai cambiare frequentemente il panno per evitare di lasciare aloni, ma non ti preoccupare: il set di accessori in dotazione è davvero immenso e prevede ben 14 panni per la pulizia. Oltre a questi c’è anche una batteria di ricambio, una corda di sicurezza e persino un flacone spray per il tuo detersivo preferito 

Pro

  • Molto buona l’autonomia della batteria: circa 30 minuti 
  • Davvero molto facile da usare per tutti 
  • L’aderenza magnetica al vetro è ottima e sicura
  • Si comanda comodamente da remoto tramite telecomando 
  • Gli accessori in dotazione sono tanti, completi ed utili 
  • La rumorosità è molto bassa 

Contro:

  • Le finestre devono avere il telaio 
  • Il manuale è solo in inglese 
  • Impiega diverso tempo per fare una sola finestra

Questo prodotto è decisamente ottimo se hai molte vetrate o se i vetri sono difficili da raggiungere: impiegherà il suo tempo ma non dovrai fare alcuna fatica. Se invece hai poche finestre, forse ti conviene trovare qualcosa di più veloce!

SEt PULISCI VETRI CON ASTA TELESCOPICA DOCAZOO Migliore lavavetri telescopico

Se hai delle finestre alte sai quanto può essere scomodo raggiungere e pulire gli angoli più lontani. In generale puoi risolvere la situazione con un qualsiasi lavavetri telescopico. Ma che succede se hai dei finestroni anni 20 o magari addirittura delle vetrine? In questo caso devi andare un po’ più sul professionale, nello specifico ti propongo quello che credo sia il migliore lavavetri telescopico su Amazon. 

Lavavetri telescopico professionale

Con i suoi 9,1 metri di estensione a due bottoni e la testina inclinabile, questo modello della DOCAZOO è in assoluto la scelta migliore se hai delle vetrate molto complicate da lavare. E non ti parlo solo di quelle interne, ma anche e soprattutto di quelle esterne perché con questa asta potrai arrivare davvero ovunque. 

E la pulizia è assicurata: non è solo una spugna in microfibra alla fine, ma un vero e proprio set lavavetri che ti permette di lavare anche le finestre più alte (persino quelle al secondo piano) e larghe, grazie alle 3 spazzole di diverse dimensioni (25, 30 e 35 cm).

Pro: 

  • L’asta telescopica può essere da 3.5, 7 o 9.1 metri 
  • L’asta telescopica ha due bottoni (o giunture) tattiche per la stabilità dell’asta 
  • Molto buone le spazzole in microfibra e quelle in gomma per le gocce 
  • La testina inclinabile ti permette di lavare le finestre anche nelle giunture 
  • Tubo tutto in alluminio 

Contro:

  • Devi fare attenzione a scegliere la dimensione giusta 
  • Il prezzo potrebbe risultare un pochino alto rispetto alle altre aste 

 

Se hai la necessità di pulire grandi vetrate in perfetta sicurezza, questa è in assoluto la scelta migliore, anche se costa un pochettino, ma ne vale la pena! 

KARCHER SC1 PULITORE A VAPORE Miglior lavavetri a vapore

Parlare di lavavetri a vapore è un po’ riduttivo: se vuoi sfruttare la potenza del vapore per pulire le tue vetrate, ti conviene prendere in considerazione un pulitore a vapore con un ottimo set per i vetri. Nello specifico, una delle scelte migliori ricade facilmente sulla Kärcher. 

lavavetri elettrico

Il pulitore a vapore SC1 di base ha una bocchetta specifica per i vetri ed una cover in microfibra che ti permette di eliminare qualsiasi macchia da finestre, vetri e docce. Tuttavia, con un piccolissimo investimento potrai avere anche la bocchetta specifica per vetri che ti permetterà di risparmiare tantissimo tempo e ti garantirà dei risultati perfetti. 

Sempre a pagamento, ma ugualmente comoda, è la prolunga che ti aiuterà moltissimo nel raggiungere anche gli angoli più remoti. 

Per quanto riguarda le prestazioni, sono davvero ottime: 3 Bar di pressione, con un tempo di riscaldamento della caldaia di appena 3 minuti. Il serbatoio non è eccellente, con i suoi 0,2 litri, ma è più che abbastanza per fare la maggior parte dei vetri di casa 

Pro: 

  • Rimuove facilmente il calcare, quindi è ottimo anche in doccia 
  • Lo speciale tergivetro è compreso nella confezione iniziale 
  • La spugna in microfibra è ottima per i vetri 
  • Molto leggero, ottimo per la pulizia di angoli più alti 
  • Robusto e ben costruito 

Contro:

  • La maggior parte degli accessori specifici sono a pagamento, ma utilissimi 
  • Il serbatoio non è il massimo ma abbastanza capiente

Optare per un pulitore a vapore come lavavetri può sembrare un po’ uno spreco, ma ti assicuro che se lavi spesso le finestre o la doccia, un prodotto del genere ti aiuterà a risparmiare molto tempo e, soprattutto, fatica. 

MAMIBOT W-120 Miglior lavavetri robot

Forse non è una delle marche più conosciute, ma la Mamibot è specializzata nella costruzione di robot per la pulizia di casa e il suo robot lavavetri W-120 è uno dei migliori esempi. Il suo rapporto per qualità prezzo lo posiziona facilmente al vertice della classifica come miglior lavavetri robot. 

robot lavavetri

Il Mamibot W-120 risulta particolarmente efficace grazie alle sue 4 fasi di lavaggio: la microfibra esterna spolvera il vetro e toglie la polvere, il bordo più spesso gratta via le macchie più superficiali, la cucitura spessa rimuove le macchie più ostinate e l’acqua spruzzata dal centro termina il lavoro, venendo poi rimossa senza aloni sempre dalla microfibra. 

Ovviamente tutto questo potrai gestirlo tranquillamente grazie al telecomando in dotazione – entro 15 metri di distanza – oppure tramite la comodissima APP per iOS e Android. Non solo accensione e spegnimento, ma anche il percorso da seguire se non vuoi affidarti alle già ottimizzate modalità a Z o a N che si affidano all’intelligenza artificiale della macchina e ai suoi sensori. 

Pro: 

  • Può essere comandato da remoto sia tramite telecomando sia tramite APP
  • L’applicazione è davvero molto semplice ed intuitiva
  • Il design è minimale ma molto accattivante 
  • La superficie di pulizia è ottima: 45×45 cm di lavoro contemporaneo per accorciare i tempi
  • Comoda la forma quadrata che si infila perfettamente nel telaio 
  • Abbastanza silenzioso: meno di 65 dB mentre è in uso 
  • Buona la durata della batteria 
  • Corda di sicurezza compresa nella confezione 
  • Potenza di aspirazione di 3000 PA
  • Diversi percorsi per una pulizia completa 

Contro:

  • Sulle superfici più ampie potrebbe lasciare aloni se non si cambia la microfibra
  • Il programma di pulizia più veloce è davvero molto superficiale 

Sicuramente ci sono dei robot lavavetri con caratteristiche molto più articolate che ti permettono di pulire superfici più ampie ma il Mamibot è sicuramente quello più equilibrato come rapporto qualità/prestazioni/prezzo. 

Cosa è un lavavetri

Come dice il nome, un lavavetri è un apparecchio che ti aiuta a pulire le finestre, la doccia, le porte a vetri e, più in generale, tutte le superfici verticali spesso preda di fastidiosi aloni o macchie d’acqua. 

Lavavetri professionale

Un lavavetri è un validissimo aiuto quando si tratta di insaponare, strofinare ed asciugare i vetri, magari in una sola passata. Esistono però diversi tipi di lavavetri che operano in diversa maniera a seconda della tecnologia utilizzata. 

A prescindere dal modello, la maggior parte dei lavavetri è composto da due parti: una testa che prevede una spazzola in grado di togliere tutta la condensa dai vetri, ed un corpo in cui è solitamente presente un serbatoio per l’acqua o per il detersivo. 

Quali tipi di lavavetri ci sono 

La continua ricerca tecnologica ha portato alla creazione di molti tipi di lavavetri, differenti non solo per forma, prezzo e caratteristiche ma anche per meccanismo di pulizia. I principali tipi di lavavetri sono: 

Lavavetri a vapore Polti

  • Lavavetri a vapore 
  • Lavavetri robot 
  • Lavavetri elettrico 
  • Lavavetri aspiratore
  • Lavavetri magnetico
  • Lavavetri telescopico

Come vedi, la prima differenza sostanziale è la tecnologia di pulizia: la maggior parte dei modelli utilizza acqua e sapone, ma ora vanno molto di moda anche i lavavetri a vapore, veloci e facili da utilizzare. 

Un’altra differenza sostanziale è l’autonomia dei lavavetri: la maggior parte sono manuali, quindi necessitano di un certo impegno fisico per la pulizia, ma ci sono anche dei robot puliscivetri che si comandano direttamente da telecomando o da app. 

Quali sono le caratteristiche principali di un lavavetri

Prima di vedere tutte le differenze tra i vari tipi di lavavetri, scopriamo assieme quali sono le caratteristiche in comune che devi tenere da conto durante l’acquisto di un lavavetri. A prescindere dalla tecnologia, infatti, questi sono i dati fondamentali per scegliere il miglior lavavetri sul mercato.

lavavetri magnetico

  • Dimensioni e peso – a meno che non si tratti di un lavavetri robot, devi fare attenzione a non acquistare un apparecchio troppo ingombrante o pesante. Tieni da conto che dovrai sollevarlo fino agli angoli più alti delle finestre, quindi deve essere comodo. 
  • Autonomia – la maggior parte dei lavavetri ha una batteria: la durata di questa ti permette di fare sessioni più o meno lunghe di pulizie. Tieni conto che i modelli più economici hanno un’autonomia standard di circa 15 minuti (almeno per i primi tempi) ma l’ideale sarebbe di tenersi attorno ai 30 minuti. 
  • Tempo di ricarica – oltre all’autonomia è un dato molto importante che riguarda la batteria. In generale il tempo di ricarica di una batteria media è di 2 o 3 ore. In un modello cerca un buon compromesso tra autonomia e ricarica 
  • Accessori – la maggior parte dei lavavetri non ha bisogno di particolari accessori, ma tra i migliori sicuramente c’è una prolunga telescopica per raggiungere anche le finestre più difficili, e gli spruzzatori. 

Quali sono le migliori marche di lavavetri

Se ti chiedi quali sono le migliori marche di lavavetri, sappi che la maggior parte delle aziende che produce apparecchi per la pulizia, si occupa anche di lavavetri. Tra i migliori abbiamo sicuramente la Folletto, la Vileda e la Karcher. 

Lavavetri Folletto – la Folletto ha il suo modello di punta nel VG100 che è in grado di pulire fino a 20 m2 di vetro con una sola ricarica di acqua e detergente. Il prezzo del lavavetri Folletto è di circa 300 euro e le recensioni sono perlopiù positive, anche se si tratta di un modello abbastanza semplice. 

Lavavetri Vileda – Il lavavetri Vileda si trova facilmente su Amazon ma anche nei negozi di elettronica come Unieuro e Mediaworld, e il prezzo è davvero contenuto rispetto ai concorrenti. Ci sono diversi modelli di Windomatic Vileda ma normalmente si trovano sotto i 50 euro, quindi con un ottimo rapporto qualità prezzo!

Lavavetri Karcher – La Karcher ha creato degli ottimi modelli professionali di lavavetri, anche a vapore se preferisci una pulizia più intensa. Certo, i prezzi salgono tranquillamente oltre i 100/150 euro a seconda delle specifiche, ma è possibile trovare anche ottime offerte su Amazon.

Le altre marche di lavavetri

Oltre le grandi marche, anche aziende più piccole si sono date alla creazione di lavavetri, specialmente quelli elettrici e magnetici. Su Amazon sono molti i modelli che non sono firmati ma che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. 

lavavetri magnetico elettrico

A queste dobbiamo anche aggiungere tutte quelle aziende che creano i pulitori a vapore a cui si può facilmente attaccare l’accessorio specifico per pulire comodamente i vetri senza un lavavetri specifico. Tra le tante ci sono per esempio la Polti, la Ariete e anche la Black+Decker. 

Infine, per quanto riguarda i lavavetri robot, le marche sono diversissime da quelle che ci aspetteremmo per un pulitore: andiamo dalla HUTT alla Mamibot, dalla IKOHS fino alla Cecotec… tutte, insomma, che si occupano di elettrodomestici complessi! 

FAQ

  • Quale è il prezzo medio dei lavavetri?

Dipende molto dal tipo di lavavetri. Quelli basici a mano possono costare anche appena 20 euro, mentre quelli robot più complessi oltre i 300 euro. La meda per i lavavetri magnetici si aggira attorno ai 40 euro mentre per quelli a vapore troviamo ottimi modelli anche sotto i 60 euro. 

  • Esiste un lavavetri professionale per grandi vetrate?

Assolutamente sì, ma se hai un negozio con larghe superfici da lavare, ti consiglio di non badare troppo al prezzo perché la maggior parte dei lavavetri è pensato per un uso domestico e potrebbe non reggere un utilizzo troppo intenso. 

  • Dove si compra un lavavetri?

Puoi trovare i lavavetri classici anche nei negozi delle grandi catene di elettronica come Unieuro o Mediaworld. In questi punti vendita potresti anche trovare (oppure ordinare) dei lavavetri robot o a vapore. Vista la non troppo vasta scelta, però, ti consiglio di provare prima online e dare una bella occhiata ad Amazon. 

  • Dove si mette il liquido per il lavavetri?

A prima vista può sembrare molto difficile utilizzare questi apparecchi, ma fidati che il più è capire dove mettere il liquido per lavare il vetro. In generale il serbatoio si nota subito perché è l’unica parte che si smonta, ma controlla le istruzioni per andare sul sicuro a seconda del modello. 

  • È davvero comodo il lavavetri magnetico?

Sì! Anche se non è innovativo come quello robot, il lavavetri magnetico è una delle migliori soluzioni per pulire i vetri inaccessibili come quelli esterni che non si aprono facilmente o del tutto! Il funzionamento è basilare e potrai pulire anche quelle vetrate fino ad ora troppo pericolose! 

 

Il mondo dei lavavetri è davvero molto ampio e ti pone davanti a numerosi modelli tra cui scegliere: devi quindi tenere bene a mente le tue priorità e, soprattutto, il tuo budget a disposizione. Fai un punto su quale è la dimensione della superficie da pulire, quanto è difficile da raggiungere e ogni quanto si sporca (e di conseguenza ogni quanto la lavi). Fatto questo potrai decidere tranquillamente quale è il tuo prossimo lavavetri… e non dimenticare le tante offerte disponibili per risparmiare! 

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Articoli recenti

  • COME PULIRE CASA VELOCEMENTE E BENE: 5 TRUCCHI CHE DEVI PROVARE! 
  • MIGLIORE CREMA CONTORNO OCCHI: Le 6 Creme per il Contorno Occhi più Efficaci Del 2023
  • MIGLIOR ELETTROSTIMOLATORE PER DIMAGRIRE: classifica dei migliori modelli di elettrostimolatore muscolare per mantenerti in forma! 
  • DECESPUGLIATORE MIGLIORE AL MONDO: la top 5 dei migliori decespugliatori in commercio nel 2023! 
  • MIGLIOR TAPPETINO REFRIGERANTE PER CANI: la top 6 dei migliori tappetini refrigeranti per i nostri amici a 4 zampe

Categorie

  • All'aperto
  • Approfondimenti
  • Bambini
  • Bellezza
  • Bricolage
  • Casa
  • Consigli D’acquisto
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Giardino
  • Natale
  • Pulizia
  • Recensioni
  • Salute E Benessere

© 2023 Sceltasaggia.it - Tutti i diritti riservati