• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica di cookies

Scelta Saggia

Stai facendo una scelta saggia

  • Cucina
  • Elettrodomestici
    • Pulizia
  • Approfondimenti
  • Casa
  • All’aperto
    • Giardino
  • Salute E Benessere
  • Recensioni
  • Bricolage

MIGLIORE STAZIONE METEO: Professionale o per uso Domestico, Scegli la tua Stazione Meteo nella Top 6 dei Modelli più Venduti!

Sapere che tempo fa è un’informazione utilissima: organizzare gli spostamenti, il modo di vestire, il tempo per stendere e anche quando mettere fuori le piante. Ma non basta dare un’occhiata fuori dalla finestra per capirlo. 

Ecco perché sono sbarcate sul mercato le comodissime stazioni meteo: professionali, amatoriali o per semplice uso domestico… sono infiniti i modelli che ti permettono di conoscere (con più o meno esattezza) la temperatura, il meteo, il tasso d’umidità e tanto altro ancora.

Vediamo quindi quali sono le migliori stazioni meteo che ci vengono proposte, facciamo un confronto tra tutte le caratteristiche più utili e diamo anche un’occhiata ai prezzi! 

DAVIS VANTAGE PRO-2–Migliore Stazione Meteo Professionale

Tra le migliori stazioni meteo professionali non potevamo non scegliere come vincitrice una Davis, l’azienda top del settore. La sua tecnologia è all’avanguardia e viene scelta da professionisti in tutti i campi. Certo, il costo non è esattamente alla portata di tutti, ma è il prezzo per la qualità massima!

Stazione meteorologica professionaleIl modello Vantage Pro-2 è in assoluto la migliore stazione meteo professionale che puoi trovare in commercio sotto i 1000€, ed è possibile acquistarla anche su Amazon! Alimentata ad energia solare, con una trasmissione possibile fino a 300 metri (a scelta se tramite wifi o cablata), è estremamente precisa e ti permette di raccogliere e collezionare i dati per farne una media giornaliera, mensile o annua.

Il corredo di accessori è davvero notevole: oltre alla consolle/ricevitore ti verranno consegnati un collettore d’acqua piovana, un sensore per la temperatura e l’umidità, un anemometro con un cavo di 12 metri, ed ovviamente il pannello solare per la ricarica. Il tutto resistente all’acqua.

COSA CI PIACE
  • Estremamente precisa
  • Puoi passare i dati al computer
  • Puoi mandare i dati direttamente online
  • Facile da installare
  • Rosa dei venti con 16 direzioni
  • Oltre 80 grafici tra cui l’analisi delle temperature, il tasso di pioggia, il vento e la pressione
  • 70 allarmi da settare a seconda delle tue esigenze
COSA NON CI PIACE
  • Il prezzo
  • Gli accessori di corredo costano molto

La Vantage Pro-2 in realtà si configurerebbe come semi-professionale, ma ti posso assicurare che non c’è di meglio in commercio per privati! 

BRESSER WEATHER CENTER–Migliore Stazione Meteo per uso Domestico

Tra le migliori stazioni meteo per uso domestico la più accessoriata e precisa è la Bresser Weather Center: con il suo sensore 5 in 1 misura temperatura, velocità e direzione del vento, umidità e piovosità. 

stazione barometrica Il tutto viene visualizzato in modo chiaro e schematico sul display della stazione base, assieme ad altri dati come l’orario e l’icona generica del meteo: leggendo questi dati la stazione meteo sarà in grado di elaborare una tendenza media locale affidabile, almeno per le 12 ore successive! 

Potrai impostare anche degli allarmi per delle temperature massime o minime, oltre ad avere quello per il ghiaccio o le gelate! A completare il tutto, vengono visualizzate anche le fasi lunari.

COSA CI PIACE
  • Ottimo il rapporto qualità/prezzo
  • Compatta e leggera
  • Buona la precisione dei lettori normalmente
  • Buona la velocità di lettura
  • Buoni i materiali
  • Facile da installare
  • Ottimo il servizio clienti
  • Regolazione oraria automatica
COSA NON CI PIACE
  • Manuale sono in inglese e tedesco
  • L’elaborazione della media non è sempre affidabilissima
  • Non si possono trasmettere i dati a PC
  • Sotto sforzo potrebbe non essere precisa

Tutto questo non ti basta? C’è anche la funzione sveglia con tanto di snooze per ricordarti sempre quando c’è da controllare il meteo! 

ELEGIANT STAZIONE METEO–Migliore Stazione Meteo Economica

Più sono le funzionalità, più sale il prezzo. Ma se stessi cercando solo qualcosa con cui controllare il meteo prima di guardare il notiziario, senza spendere troppo? In questo caso la migliore stazione meteo economica è quella della Elegiant che ti permette di controllare con una buona precisione temperatura e umidità. 

stazione meteo professionale Grazie al design moderno questa stazione meteo si può adattare a tutti gli ambienti, persino la camera da letto se ti va, dato che ha anche la funzione sveglia e snooze, così da sapere fin dal mattino quello che ti aspetta durante la giornata!

Il sensore è solo uno e può essere posizionato a parete o appoggiato, internamente o esternamente, a patto che non rimanga esposto alle intemperie. Il raggio massimo d’azione è di 100 metri completamente all’aperto. In generale, comunque, copre tranquillamente un appartamento o una casa di medie dimensioni.

COSA CI PIACE
  • Il prezzo
  • Funzionamento estremamente semplice
  • Pulsanti chiari
  • Schermo intuitivo e abbastanza grande
  • Istruzioni in italiano
  • Le batterie durano mesi
COSA NON CI PIACE
  • Funziona a batterie AA
  • Lo schermo non retroilluminato non sempre si vede bene
  • Ogni tanto si perde qualche lettura

Economica, si adatta facilmente a tutti gli ambienti e facile da usare: un ottimo modo per scoprire il mondo delle stazioni meteo! 

BRESSER 7002580–Miglior Stazione Meteo WiFi 

Un altro ottimo modello della Bresser è il 7002580: il nome può non dire molto, ma si tratta di una stazione meteo, dal bellissimo display a colori ed un sensore professionale 5 in 1, in grado di connettersi al Wi-Fi per rimanere sempre sincronizzata con l’orario e non solo. 

stazione meteo uso domestico Potrai controllare i dati rilevati direttamente dal cellulare, tablet o pc e personalizzare la tua stazione meteo in maniera facile, veloce ed intuitiva. La lettura dei dati è abbastanza veloce e anche la condivisione Wi-Fi che invia aggiornamenti ogni 10 minuti circa.

Per poter essere completamente attivo il Wi-Fi, invece, dovrai registrarti a due siti internet e ricordarti di cambiare l’orario impostato che si trova sul fuso orario inglese! 

COSA CI PIACE
  • Base esteticamente molto gradevole
  • Materiali resistenti
  • Facile da montare
  • Servizio clienti ottimo
  • Ottima la ricezione tra sensore esterno e base
  • Semplice la configurazione al cloud
  • Buona la precisione generale
COSA NON CI PIACE
  • Il prezzo non proprio economicissimo
  • Manuale solo in inglese e tedesco
  • In condizioni estreme non è molto precisa
  • Display in inglese

Se sei alla ricerca della migliore stazione meteo Wi-Fi per uso domestico questa è sicuramente la scelta più appropriata!

KALAWEN STAZIONE METEO AUTOMATICA–Miglior Stazione Meteo Amazon

Una delle più vendute stazioni meteo su Amazon è quella automatica della Kalawen: oltre ad indicare la temperatura e l’umidità esterna, le condizioni atmosferiche, la temperatura e l’umidità interna e le fasi lunari… è anche una comodissima sveglia da lasciare sul comodino! 

migliore stazione meteo per casaIl suo design, infatti, è abbastanza neutro da poter andare bene con qualsiasi tipo di camera e di arredamento, mentre il sensore esterno, piccolo e compatto, può essere appoggiato su un ripiano o appeso al muro, purché rimanga abbastanza protetto dalle intemperie. 

Il display LCD è a colori e può vantare una delle configurazioni più allettanti tra tutte le stazioni meteo: ben chiari i dati interni e quelli esterni, con un occhio di riguardo per le condizioni meteo e le fasi lunari. L’ora è piccola, ma ben illuminata e anche la data è facilmente individuabile.

COSA CI PIACE
  • Estetica molto gradevole e moderna
  • Calendario perpetuo fino al 2099
  • Orologio in formato 12/24 ore, a scelta
  • Luminosità regolabile
  • Funzione sveglia con snooze
  • La base può essere anche appesa al muro
  • Allarmi per specifiche soglie di temperatura
  • Si può usare a batteria o a corrente
COSA NON CI PIACE
  • Data e ora vanno impostate manualmente
  • Le previsioni meteo sono a 12 ore
  • Poco precisa nelle rilevazioni dell’igrometro
  • Non si illumina costantemente se è solo a batteria
  • Le istruzioni in italiano non sono molto curate

Tra sensore e base possono intercorrere anche 60 metri arredati, quindi prendi bene le misure prima di optare per questa stazione meteo e considera che potrai comunque collegare fino a 3 sensori in totale, passando da uno all’altro con un solo tasto. 

NETATMO NWS01-EC–Migliore Stazione Meteo Alexa

Alexa che tempo fa? Con questa stazione meteo compatibile con Alexa, la tua assistente marca Amazon sarà in grado di dirti con estrema precisione la temperatura minima e massima, quella percepita e il punto di rugiada, l’umidità e la pressione, i livelli di CO2 nell’aria, la rumorosità dell’ambiente interno e anche le previsioni meteo settimanali. 

stazione meteorologica radiocontrollata Il tutto facilmente controllabile ovunque tu sia: cellulare, ipad, computer o anche Alexa. Connetterlo con Amazon Alexa sarà infatti facilissimo grazie all’applicazione HomeKit e potrai creare le routine in base alle condizioni meteo o alla qualità dell’aria interna. 

Tra tutte le stazioni meteo questa è sicuramente quella con il design più elegante ed innovativo: non necessita di una base con uno schermo perché tutti i dati passano direttamente tramite Wi-Fi quindi ci saranno solo i due sensori monoblocco dalla forma cilindrica e la finitura bianco/argentata.

COSA CI PIACE
  • Il design
  • La connettività ad Alexa e Siri
  • La community dedicata
  • I dati sulla CO2 interni
  • Gli alert personalizzati
  • App estremamente intuitiva
  • Buona la ricezione sul segnale Wi-Fi
  • Molto buona la precisione
COSA NON CI PIACE
  • Il prezzo della stazione e degli accessori
  • La base interna è collegata solo a corrente
  • Il modulo esterno è a batterie AAA

Oltre ai sensori principali è possibile acquistare a parte anche il pluviometro e l’anemometro, attaccando fino a tre moduli aggiuntivi per i diversi ambienti interni ed esterni. 

Cosa è una Stazione Meteo?

Una stazione meteorologia domestica è una sorta di orologio che sul display mostra l’ora, la data e tutta una serie di dati e funzionalità specifiche legate al meteo esterno. 

stazione meteo wireless I principali dati e i relativi strumenti sono: 

  • Temperatura interna ed esterna – tramite il termometro
  • Umidità interna ed esterna – tramite l’igrometro
  • Pressione atmosferica – tramite il barometro
  • Condizioni meteo in diretta

I modelli più avanzati o ai quali possono essere aggiunti dei moduli specifici potranno segnare anche la velocità e la direzione del vento, le fasi lunari, l’ora di alba e tramonto, le previsioni del meteo nei giorni successivi e persino i livelli di qualità dell’aria.

Serve Davvero una Stazione Meteo Domestica?

Se è vero che per capire che tempo fa basta guardare fuori dalla finestra, è anche vero che ad occhio nudo non è possibile stimare la temperatura, i livelli di umidità e la velocità del vento. 

Una stazione meteorologica domestica è molto utili quindi per avere sempre un’idea più o meno precisa delle variazioni atmosferiche in tempo reale e farne una proiezione nei giorni futuri. 

Se opti per una stazione meteo connessa ad internet, inoltre, potrai sapere le condizioni meteorologiche di dove l’hai installata ovunque tu sia, controllando direttamente da smartphone. 

Come si usa una Stazione Meteo Domestica?

Il funzionamento di una stazione meteo, specialmente per quelle domestiche e non professionali, è abbastanza intuitivo. Mio padre, notoriamente poco avvezzo alla tecnologia, riesce tranquillamente ad usare la sua ogni giorno! 

Ti basterà montarla secondo le istruzioni e poi leggere i dati che ti vengono forniti. Alcune stazioni meteo hanno dei pulsanti per impostare degli alert personalizzati o per cambiare la fonte dei dati, passando da un sensore all’altro. 

stazione meteo con sensore esternoI modelli con la funzione sveglia, invece, assomigliano molto alle tradizionali sveglie digitali da tavolo, con il pulsante per spegnere l’allarme e quelli per impostarlo. Sono pochissime, allo stato attuale, le stazioni meteo con il touch screen, però ce ne sono alcune completamente gestibili da app. 

Come si Monta una Stazione Meteo Domestica?

Anche qui si tratta di un processo estremamente semplice, sia per i modelli più basilari che per quelli più complessi. 

La prima cosa da fare è controllare quale è il tipo di alimentazione per la base: 

  • Ad elettricità – ti servirà un collegamento alla più vicina presa elettrica
  • A batterie AAA – avrai bisogno di una bella scorta di batterie singole
  • A batteria ricaricabile – ti basterà ricordarti di collegarla ogni tanto tramite la presa USB

Una volta fatto questo dovrai capire bene quale è il raggio d’azione dei sensori esterni, in base a quello potrai decidere dove è possibile fare le tue rilevazioni. 

Ci sono due tipi di sensori esterni: quelli professionali e quelli domestici. 

Quelli professionali vengono solitamente montati sopra un palo così da ricevere il maggior numero di dati possibili: non temono le intemperie e, anzi, sono a prova di pioggia e di vento. 

Per quelli domestici, invece, dovrai fare più attenzione perché devono essere posizionati in un punto coperto, al riparo da troppo sole, vento o pioggia. Potrai posarli su un ripiano oppure attaccarli al muro, a tua scelta. 

Quali Sono i Tipi di Stazioni Meteo Domestiche?

Anche se i modelli sono tanti, possiamo raggrupparli in quattro macrocategorie: 

  • Stazioni meteo analogiche
  • Stazioni meteo digitali 
  • Stazioni meteo smart
  • Stazioni meteo professionali o semi-professionali

stazione meteo smartphone Le stazioni meteo analogiche sono le più comuni tra quelle domestiche. Il loro costo è decisamente più basso e ne risente la precisione. Di solito hanno una lettura più lenta dei dati e lo schermo può essere letto solo se ben posizionato. 

Le stazioni meteo digitali costano un po’ di più delle analogiche ma, grazie al loro schermo a cristalli liquidi, possono essere lette più facilmente e anche di notte. 

Le stazioni meteo smart, dette anche wireless perché si connettono, appunto, tramite Wi-Fi, sono in grado di comunicare con smartphone, tablet e PC. Grazie alle applicazioni dedicate potrai avere delle letture molto precise ovunque tu sia e, in alcuni casi, farle passare anche attraverso Alexa o Siri. 

Infine, esistono delle stazioni meteorologiche molto precise e con degli accessori dedicati che ricalcano i modelli professionali: queste ti danno una lettura decisamente più sicura e più approfondita, con dei dati che le classiche stazioni meteo non hanno. Ovviamente, il divario di prezzo è davvero significativo. 

Quale Stazione Meteo Domestica Scegliere?

Per scegliere una stazione meteo domestica devi per prima cosa capire il grado di precisione e di approfondimento che vuoi raggiungere, così da optare per una stazione domestica o una professionale. In base a questa prima opzione anche il budget previsto cambierà. 

Successivamente c’è da tener conto di altri fattori che potrebbero aiutarti nella scrematura: 

  • Precisione di lettura 
  • Rapidità di lettura
  • Possibilità di connessione tramite Wi-Fi
  • Presenza o meno di una sveglia
  • Portata massima dei sensori 
  • Tipologia di dati da rilevare 
  • Numero di sensori da collegare
  • Possibilità di aggiungere degli alert personalizzati

Incrociando queste caratteristiche sicuramente riuscirai a trovare quale è la migliore stazione domestica da scegliere per le tue esigenze! 

FAQ

Quanto costa una stazione meteo domestica?

Dipende dai modelli: quelle analogiche rimangono nel range tra i 20 e i 50 euro, quelle smart salgono sui 100 mentre quelle professionali e semiprofessionali si avvicinano ai 500 euro.

Dove comprare una stazione meteo?

Alcuni modelli si cominciano a trovare anche nei negozi di elettrodomestica o persino nei supermercati, però per avere un’idea più precisa delle funzioni è meglio affidarsi ad internet. Amazon te ne propone tantissimi modelli, un po’ per tutte le tasche, ma se cerchi qualcosa di professionale è meglio visitare lo store della marca preferita. 

Dove posizionare una stazione meteo domestica?

Dipende molto dal tipo di alimentazione ma di solito puoi scegliere se appenderla al muro oppure posizionarla su un ripiano. Nel secondo caso potresti optare per il comodino della camera da letto se è una stazione con funzione sveglia, o una qualsiasi mensola. L’importante è che i dati siano ben visibili. 

Stazioni meteo lidl, sono affidabili?

La lidl da tempo mette in vendita elettrodomestici ad un prezzo decisamente concorrenziale e le stazioni meteo non sono da meno. Alcuni modelli sono più basilari, altri forniscono anche delle previsioni del tempo. In linea generale non sono male, anche se la precisione non è il loro punto forte! Una menzione d’onore va però alla stazione meteo premium della Auriol che risulta molto interessante per il rapporto qualità/prezzo! 

Quali sono le migliori marche di stazioni meteo?

Guardando la classifica troverai anche marche meno prestigiose e più economiche, ma se sei alla ricerca del top del top le migliori marche di stazioni meteo sono la Davis su tutte, seguita a ruota dalla Bresser e poi dalla Oregon Scientific. 

Questa è l’aria che tira sul fronte stazioni meteorologiche domestiche. Previsioni future: forte impennata di vendite e nuovi modelli (e più aggiornati!) come se piovesse! Non rimanere indietro e lasciati trasportare!

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Articoli recenti

  • DECESPUGLIATORE MIGLIORE AL MONDO: la top 5 dei migliori decespugliatori in commercio nel 2022! 
  • MIGLIOR TAPPETINO REFRIGERANTE PER CANI: la top 6 dei migliori tappetini refrigeranti per i nostri amici a 4 zampe
  • I migliori robot da piscina: la top 5 dei pulitori per il fondo della tua piscina
  • Aspirapolvere migliore del Folletto: quali sono le alternative?
  • Lavazza A Modo Mio: Tiny o Jolie, quale scegliere?

Categorie

  • All'aperto
  • Approfondimenti
  • Bambini
  • Bellezza
  • Bricolage
  • Casa
  • Consigli D’acquisto
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Giardino
  • Natale
  • Pulizia
  • Recensioni
  • Salute E Benessere

© 2022 Sceltasaggia.it - Tutti i diritti riservati