• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica di cookies

Scelta Saggia

Stai facendo una scelta saggia

  • Cucina
  • Elettrodomestici
    • Pulizia
  • Approfondimenti
  • Casa
  • All’aperto
    • Giardino
  • Salute E Benessere
  • Recensioni
  • Bricolage

RECENSIONE BISSELL CROSSWAVE LAVAPAVIMENTI: FUNZIONA DAVVERO?

La lavapavimenti 3 in 1 della Bissell che aspira, lava ed asciuga senza fatica, ma ne vale davvero la pena? Vediamo la recensione della Bissell Crosswave e tutte le opinioni!

Aspirare, lavare ed asciugare, tutto in una sola passata per risparmiare un’infinità di tempo. Troppo bello per essere vero? Non necessariamente! Al giorno d’oggi sono tantissimi i modelli che ti promettono di semplificare le tue pulizie, il punto è: funzionano davvero? 

Tra i migliori dispositivi multifunzione 3 in 1 sicuramente spicca la lavapavimenti Bissel CrossWave. Quando è uscita, nel 2016, rientrava in una fascia medio-alta di prezzo e di prestazioni. Dopo 5 anni, ed una carrellata di nuovi modelli, il prezzo è sceso vertiginosamente ma il rendimento rimane indiscusso. 

In questa recensione della lavapavimenti CrossWave Bissell vedremo assieme le caratteristiche, le opinioni dei clienti e l’andamento nel tempo, per capire se funziona davvero o no, se è quello che fa per te e se ne vale la pena. Quindi… cominciamo!

In Sintesi

Valutazione degli editori

BISSELL 17132 CrossWave

4.5/5

Il nostro voto - 4.8

Questo modello presenta delle buone caratteristiche tecniche in linea con la fascia di prezzo a cui appartiene I due serbatoi consentono infatti una discreta autonomia in fase di lavaggio con acqua.

  • Sbarazzati di qualsiasi tipo di sporco

  • Filtro pieghettato lavabile

  • Tecnologia a due serbatoi

  • Spazzole a doppia azione multisuperficie

4.5/5

Rapporto Qualità Prezzo - 4.8/5

4.5/5

Qualità Prodotto - 4.8/5

4.5/5

Prestazioni - 4.7/5

4.5/5

Durabilità - 4.9/5

4.5/5

Comodo- 4.8/5


Amazon


Bissell


Mediaworld


Unieuro


Cosa è la lavapavimenti CrossWave Bissel

La lavapavimenti CrossWave della Bissel è un dispositivo multifunzione 3 in 1 che ti permette di aspirare, lavare ed asciugare i pavimenti passando una sola volta su un punto. Si chiama “lavapavimenti”, è vero, ma è in grado di pulire alla perfezione anche i tappeti, aspirandoli e lavandoli. bissell crosswave opinioni

Può aspirare lo sporco solido, bagnato e liquido da tutti i tipi di superficie e riesce a lavare un po’ di tutto:

  • Pavimenti sigillati di tutti i tipi 
  • Pavimenti in gres
  • Pavimenti in legno, legno pressato e finto legno 
  • Pavimenti in parquet 
  • Tappeti 
  • Moquette 
  • Piastrelle
  • Laminati
  • Linoleum
  • Tappetini in gomma

Come funziona la lavapavimenti CrossWave Bissel

In realtà si tratta di un dispositivo abbastanza semplice e discretamente ergonomico, quindi può essere utilizzato praticamente da tutti, anche le persone più giovani, le più anziane o le donne incinta. 

Sulla maniglia trovi dei comandi digitali tramite i quali potrai cambiare le impostazioni con un solo dito: premendo un pulsante potrai passare infatti dalla pulizia dei pavimenti duri a quella dei tappeti, senza doverti piegare ogni volta.

bissell crosswave recensioni 

Tu la accendi e la lavapavimenti si occupa del resto. Per prima cosa aspira la polvere e i residui di sporco dal pavimento, poi passa al lavaggio vero e proprio. La spazzola rotante multi-superficie in microfibra strofina e lava in profondità il pavimento, quindi raccoglie l’acqua sporca che finisce direttamente il serbatoio.

In questo modo non solo avrai i pavimenti puliti, ma anche asciutti!  

Dati tecnici in breve

Diamo uno sguardo veloce ai dati che poi prenderemo in considerazione: 

  • Colore: grigio, trasparente e celeste
  • Altezza: 116 cm 
  • Diametro: 23 cm 
  • Peso: 5,2 kg 
  • Lunghezza cavo: 7,5 mt 
  • Potenza: 560W 
  • Serbatoio acqua pulita: 0,82 lt
  • Serbatoio acqua sporca: 0,62 lt
  • Rumorosità: 80 db 
  • Numero di rulli: 1, microfibra
  • Funziona su: pavimenti, tappeti

Caratteristiche tecniche 

Partiamo dalle caratteristiche tecniche per capire come si comporterà questa lavapavimenti una volta sul campo. 

Abbiamo detto che la CrossWave di Bissell è piuttosto leggera: questo in buona parte è perché manca di batteria. Si tratta infatti di un modello a filo, il che di solito non è molto comodo ma i suoi 7,5 metri di cavo ti permettono di muoverti agilmente durante le pulizie. 

bissell crosswave prezzo

L’autonomia, ovviamente, ne beneficia ma se hai una casa molto grande dovrai tenere in conto la scocciatura di passare la spina da una presa all’alta. Quando non la usi, potrai comodamente raccogliere il filo dietro al manico, grazie al comodo gancio che si trova vicino l’impugnatura. 

Pro e contro 

Pro:  

  • Il prezzo più che ragionevole, tra i più bassi per le lavapavimenti 3 in 1 
  • Il design compatto e la base di stoccaggio che ti permettono di metterla ovunque
  • Le dimensioni e il peso contenuto, per poter essere usata da tutti 
  • La sicurezza della marca Bissell
  • La facilità di pulizia delle testine 
  • L’ottima lunghezza del filo 

Contro: 

  • Estremamente rumorosa: 80 dB non sono per niente pochi 
  • Si tratta di un modello abbastanza datato
  • La potenza non è eccelsa, si trova di meglio negli ultimi modelli 

Dimensioni e peso

Vediamo ora le basi: quanto ingombra e quanto pesa la Bissell CrossWave? Le sue linee sono abbastanza compatte, quindi non occupa molto spazio, ed esteticamente si presenta relativamente bene. Purtroppo, il tempo non è stato molto clemente con il design, che ora sa un po’ di giocattolone grazie a quel celeste acceso delle rifiniture. 

bissell crosswave pet pro recensioni

Per quanto riguarda il peso, è importante trovare una via di mezzo tra la stabilità del prodotto e la sua maneggevolezza: si tratta di una lavapavimenti “a scopa” che quindi verrà utilizzata prevalentemente ad una mano e, in ogni caso, non si avvale delle rotelle per trasportare la parte pesante. 

Sotto questo punto di vista, la Bissel CrossWave è decisamente interessante perché il suo peso è davvero molto contenuto: appena 5,2 kg. 

Potenza

Sicuramente un altro punto a favore del cavo è la potenza: i 560W indicati ormai non sono più tantissimi, ma rimangono nettamente sopra la media rispetto agli altri modelli della stessa fascia di prezzo. In particolare, risultano superiori rispetto a quelli delle lavapavimenti a batteria di prezzo simile. 

bissell lavapavimenti

C’è da tenere conto, poi, che questo livello di potenza è più che abbastanza per garantirti delle buone prestazioni di pulizia: l’aspiratore non sarà al top ma è ottimo per un uso moderato sia sui pavimenti che sui tappeti. 

Sistema di lavaggio

Il Bissel CrossWave ha un doppio sistema di serbatoi: uno per l’acqua pulita da 0,82 litri ed uno per l’acqua sporca da 0,62 litri. Il primo ha una capienza inferiore rispetto ad altri modelli, ma è ancora accettabile, il secondo invece risulta davvero troppo piccolo per le grandi superfici. 

La spazzola rotante in microfibra fa un ottimo lavoro nella pulizia di tappeti e pavimenti e il fatto che sia montata su una testa regolabile fino a 60° la fa arrivare nella maggior parte degli angoli di casa. Non tutti, ma buona parte sì. 

Per chi è adatta la lavapavimenti Bissell CrossWave

La lavapavimenti Bissel CrossWave è sicuramente un acquisto sensato in determinate circostanze. In particolare, è ottima: 

lavapavimenti migliore

  • Per chi vuole spendere poco ma avere un prodotto di qualità 
  • Per chi ha un appartamento di piccole o medie dimensioni 
  • Per chi ha una famiglia non troppo grande, magari senza animali 
  • Per chi ha poca familiarità con attrezzi elettronici e ha bisogno di qualcosa di facile 
  • Per chi non ha una grande forza fisica
  • Per chi ha una casa con pochi mobili difficili 

Diversamente rimane sconsigliata se hai una casa molto grande, una famiglia numerosa o con molti animali. In questi casi ti conviene cercare qualcosa di più potente sia per quanto riguarda l’aspirazione che il lavaggio. Inoltre, se hai dei mobili complicati sotto cui bisogna passare, forse dovresti trovare qualcosa di più maneggevole, magari senza fili o con una testa rotante che si muove maggiormente. 

Accessori della lavapavimenti Bissell CrossWave

In dotazione non vengono dati grandi accessori, giusto il minimo indispensabile per cominciare a testare le capacità del prodotto. Se vuoi migliorare ancora la tua esperienza con questa lavapavimenti, però, puoi acquistare tutta una serie di accessori che risulteranno sicuramente molto utili. 

I più comodi sono sicuramente i detergenti specifici della Bissell: per quanto la lavapavimenti funzioni anche con altri prodotti, questi sono pensati appositamente per non creare troppa schiuma e lavare al meglio. Puoi trovare il detergente Bissel multi-superfici, quello per il parquet e quello per chi ha animali. 

lavapavimenti a vapore professionale

Un altro accessorio davvero molto comodo è la spazzola per i tappeti: la funzionalità della lavapavimenti per le superfici morbide è buona, ma questa testina apposita ti permette di pulire anche quelle più delicate senza remore. 

Cosa contiene la confezione

Una volta che hai deciso di acquistare il Bissell CrossWave, non otterrai solo il dispositivo di lavaggio ma un intero kit per poter cominciare subito a risparmiare tempo durante le tue pulizie. Compresi nella scatola ci sono: 

  • La lavapavimenti CrossWave
  • Il serbatoio dell’acqua sporca 
  • Il rullo pulitore in microfibra
  • Un campioncino di soluzione detergente multi-superficie Bissell 
  • La base di stoccaggio su cui lasciare la lavapavimenti quando non la utilizzi
  • Manuale d’istruzioni 

Fai attenzione: nella confezione non c’è né un rullo di ricambio né un filtro di ricambio. Il primo può reggere diverse sessioni di pulizia, ma il filtro si sporca in fretta e deve essere cambiato di frequente. Il costo non è elevatissimo (si aggira attorno ai 10€) ma lo dovresti tenere a mente come spesa ricorsiva. 

Verdetto finale 

La Bissel CrossWave è stato sicuramente un modello di punta quando è uscito, ma al giorno d’oggi le sue prestazioni vengono eguagliate e superate facilmente da prodotti più recenti, anche della stessa marca o da altre rivali. 

Le funzionalità, la potenza e il sistema di lavaggio, tuttavia, rimangono oggettivamente molto buone e ti permettono di facilitare e velocizzare davvero le tue pulizie, a patto che tu non abbia un appartamento troppo grande. 

In definitiva, la lavapavimenti Bissel CrossWave rimane un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo: se non vuoi spendere più duecento euro e hai un appartamento di piccole o medie dimensioni, è un’ottima scelta. 

 

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Articoli recenti

  • DECESPUGLIATORE MIGLIORE AL MONDO: la top 5 dei migliori decespugliatori in commercio nel 2022! 
  • MIGLIOR TAPPETINO REFRIGERANTE PER CANI: la top 6 dei migliori tappetini refrigeranti per i nostri amici a 4 zampe
  • I migliori robot da piscina: la top 5 dei pulitori per il fondo della tua piscina
  • Aspirapolvere migliore del Folletto: quali sono le alternative?
  • Lavazza A Modo Mio: Tiny o Jolie, quale scegliere?

Categorie

  • All'aperto
  • Approfondimenti
  • Bambini
  • Bellezza
  • Bricolage
  • Casa
  • Consigli D’acquisto
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Giardino
  • Natale
  • Pulizia
  • Recensioni
  • Salute E Benessere

© 2022 Sceltasaggia.it - Tutti i diritti riservati