• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica di cookies

Scelta Saggia

Stai facendo una scelta saggia

  • Cucina
  • Elettrodomestici
    • Pulizia
  • Approfondimenti
  • Casa
  • All’aperto
    • Giardino
  • Salute E Benessere
  • Recensioni
  • Bricolage

I migliori robot da piscina: la top 5 dei pulitori per il fondo della tua piscina

Scopriamo assieme quale è il miglior pulitore per il fondo della tua piscina: i modelli più venduti, le marche più conosciute e, soprattutto, perché acquistare un robot pulitore!

Se hai da poco installato una piscina, probabilmente ti starai chiedendo se un pulitore per il fondo è davvero necessario. Ti potrebbe sembrare che un robot per la pulizia non sia un elemento fondamentale nelle operazioni di manutenzione, ma le alternative che abbiamo per tenere pulita la piscina sono poche e molto dispendiose in termini di sforzo o di denaro. 

Da una parte, infatti, c’è la pulizia manuale, che necessita di una certa quantità di tempo e una buona forma fisica; dall’altra c’è la chiamata a degli esperti del settore, che normalmente costa davvero molto. Considera, inoltre, che non c’è una terza opzione: pulire di meno la piscina significherebbe avere acqua sporca, stagnante e poco salutare. 

Infine, se teniamo conto che pulire una piscina lasciata sporca per tutto l’inverno richiede il doppio della fatica e del tempo, possiamo dire che non è poi così superfluo come acquisto! Vediamo quindi assieme tutti i pro e i contro di un robot per la piscina, perché acquistarlo e quale pulitore scegliere! 

Cosa è e come funziona un robot da piscina 

Un pulitore per il fondo della piscina, o robot da piscina, è un piccolo strumento che si occupa in toto della pulizia della piscina, appunto, mentre tu ti occupi di fare altro. In pratica, è un aspiratore subacqueo che si muove autonomamente sul fondo e sulle pareti della piscina raccogliendo i vari detriti che trova sul suo cammino. 

Le spazzole, diverse a seconda dei materiali della piscina (mattonelle, plastica, ecc), sono solitamente morbide e ruotando tolgono i residui organici che si formano sulle superfici. Tali sporcizie vengono fatte passare attraverso un filtro, nei modelli elettrici, oppure sono portate direttamente al filtro, nei modelli idraulici. 

Un robot da piscina solitamente si muove seguendo un percorso casuale ma nel caso di un pulitore elettrico, il tracciato può essere pre-impostato tramite l’applicazione oppure deciso da remoto grazie ad un telecomando. 

I pro e i contro di un robot piscina 

Ovviamente, come ogni elettrodomestico di un certo valore, dobbiamo valutare attentamente quali sono i vantaggi e gli svantaggi. Calibra bene quanto peso ha ciascun punto della lista, per poter capire di quale modello hai bisogno!

Pro:

  • Risparmio di tempo e di fatica per la pulizia della piscina – lasci che sia il robot a fare tutto il lavoro
  • Piscina più pulita e acqua salutare – l’azione del robot è più approfondita di una manuale
  • Vita più lunga per la pompa e il filtro della piscina – lo sporco nell’acqua non si accumula

Contro:

  • Il prezzo – inizialmente potrebbe sembrare impegnativo
  • La manutenzione e la pulizia – il filtro e le parti meccaniche interne devono essere sempre al meglio
  • L’attenzione – si tratta comunque di un prodotto elettronico posto nell’acqua dove si nuota

Le tipologie di robot da piscina

 

Anche se in commercio esistono tanti modelli di pulitori per il fondo di piscina estremamente diversi tra loro, alla fine tutti i robot da piscina si dividono in due grandi tipologie: robot idraulici e robot elettrici. Questa distinzione si basa principalmente sul metodo di funzionamento e di pulizia utilizzato. A loro volta, ogni categoria si divide in due sottocategorie:

1. Robot idraulici. Funzionano grazie alla forza di suzione della pompa che può essere:

    • Della piscina
    • Aggiuntiva, installata vicino all’unità di filtraggio

2. Robot elettrici Si muovono e puliscono grazie ad una motorizzazione elettrica che può essere:

      • A filo – sono attaccati ad una fonte elettrica mediante un filo 
      • A batteria – non necessitano di filo ma hanno un’autonomia limitata

Ciascun tipo di robot è più o meno adatto ad un determinato tipo di piscina. Ad esempio i robot a pressione sono più indicati per quelle interrate, mentre i robot elettrici sono comodissimi per quelle fuori terra. 

Un’altra differenza è sicuramente la velocità di pulizia: i più performanti sono i robot idraulici a pressione con la pompa aggiuntiva che arrivano a pulire circa 15 m3 all’ora. 

Come scegliere il miglior pulitore per il fondo piscina 

robot per piscina

Per poter scegliere il miglior pulitore per il fondo della tua piscina, devi innanzitutto considerare le tue esigenze. Ecco quindi 5 domande fondamentali per capire quale tipo di robot cercare:

  • Hai una piscina interrata o fuori terra?
  • Quali sono la forma e le dimensioni della tua piscina?
  • Con quale frequenza pensi di pulire la piscina e quanto in profondità?
  • Quanto tempo puoi dedicare alla pulizia della piscina?
  • Quale è il tuo budget?

La maggior parte dei modelli di robot per piscina va bene sia per quelle interrate che per quelle fuori terra, tuttavia alcuni possono risultare più comodi di altri. Più decisive invece sono le dimensioni e la forma della piscina: per dei fondi molto grandi, per esempio, servirà un robot a batteria o uno con un filo molto lungo, così da evitare interventi a metà pulizia. 

Anche il tempo fa la sua parte, sotto vari aspetti: per un robot da usare stagionalmente puoi provare ad investire di meno rispetto ad un modello da usare settimanalmente che deve essere molto più resistente. Se invece non hai molto tempo per seguire la pulizia puoi scegliere dei robot che partono da remoto (magari da app mentre sei a lavoro) o che richiedono poche ore per una piscina media. 

Ovviamente, a far quadrare il tutto c’è il budget che intendi stanziare!

Le caratteristiche fondamentali da controllare per scegliere un robot da piscina…

Quando sei alla ricerca di un robot da piscina, ci sono delle caratteristiche fondamentali che devi tenere sempre sott’occhio per andare nella direzione migliore al momento dell’acquisto. Tali criteri sono: 

  • Potenza di aspirazione – per capire quanto il robot riesce ad aspirare
  • Volume di filtrazione – si esprime in metri cubi all’ora (m3/h) e determina la velocità di pulizia
  • Tipologie di spazzole – solitamente sono morbide, ma devono essere adatti ai materiali della tua piscina
  • Programmi di pulizia – solo per il fondo, anche per le pareti o fino alla linea di galleggiamento (detta anche linea dell’acqua)
  • Dimensioni, peso e materiali – un robot troppo ingombrante o pesante sarà difficile da gestire, anche se i materiali sono di ottima qualità 

…e le caratteristiche secondarie di un robot da piscina

robot per pulizia piscina

Oltre ai punti principali, ci sono tutta una serie di fattori che non determinano necessariamente la scelta, ma ti aiutano ad optare per un modello piuttosto che un altro in caso di spareggio. Si tratta di plus molto comodi che ti possono aiutare durante la pulizia ricorrente o quella stagionale: 

  • Sistema di scansione e navigazione: migliore è il software per la mappatura della piscina, più preciso sarà l’orientamento del robot. Tutto questo è necessario per delle piscine dalle forme irregolari ma è anche utile per quelle rettangolari oppure ovoidali affinché il robot non ripassi più volte sullo stesso punto. 
  • Possibilità di controllo o avviamento da remoto: i robot elettrici più recenti possono essere gestiti direttamente tramite il tuo smartphone grazie all’app. Potrai programmare l’avviamento e lo spegnimento del robot, gestirne il tracciato oppure dirigerlo direttamente. 
  • Lunghezza e modalità del cavo: una buona lunghezza del cavo (almeno 18 metri) è necessaria per evitare di dover cambiare presa o, peggio ancora, di ritrovarsi in situazioni in cui non c’è proprio la presa. Un cavo girevole ed anti-attorcigliamento, inoltre, è molto comodo per evitare intoppi. 
  • Presenza di accessori particolari: delle spazzole aggiuntive, un carrello, o delle batterie aggiuntive potrebbero essere un buon incentivo nella scelta di un prodotto. 

Le migliori marche per un pulitore del fondo piscina

Quando si tratta di compare un robot per la piscina c’è da considerare anche la marca del modello. Affidarsi ad un’azienda specifica, che produce da diverso tempo solo pulitori o altri prodotti per la piscina è sicuramente una buona idea: esperienza, competenza e tanti riscontri sono dei vantaggi non da poco. 

Vediamo quindi quali sono le migliori marche per un robot da piscina: 

  • Zodiac – la più conosciuta nel settore
  • Maytronics – solo per i modelli elettrici 
  • Intex – tra le più economiche 
  • Dolphin – l’azienda con la più ampia varietà di robottini
  • Bestway – anche per modelli a batteria 

Quale è il miglior prezzo per un robot piscina?

robot per pulire piscina

Il costo di un pulitore per il fondo della piscina può sembrare un piccolo investimento, specialmente se parliamo di quelli di marca o di robot a pressione. Tuttavia, il prezzo cambia a seconda del modello e della tipologia, oltre che dalla fascia:

1. Robot idraulici

    • Fascia bassa: dai 50€
    • Fascia media: tra i 100€ e i 200€
    • Fascia alta: oltre i 250€ 

2. Robot elettrici: partono dai 500€ a salire

3. Robot a pressione: non li trovi sotto gli 800€

I più economici sono sicuramente quelli idraulici, ma non sempre spendere poco ripaga nel tempo. Considera anche che potrai notare delle oscillazioni nel prezzo durante tutto il corso dell’anno, non solo durante il Black Friday. Tieni sott’occhio il prodotto che ti interessa per scovare eventuali promozioni. 

La manutenzione di un robot da piscina

Ben presto un robot per la piscina diventerà il tuo migliore amico, sia nella stagione estiva che in quella invernale. Molto importante, quindi, è pulirlo e mantenerlo sempre in ottimo stato, affinché l’investimento duri il più a lungo possibile. Fortunatamente, la manutenzione di un robot da piscina non è molto difficile.

Solitamente nelle istruzioni del pulitore per la piscina trovi tutte le indicazioni necessarie per la manutenzione del tuo robot, ma in generale i passaggi sono molto simili: 

  • Una volta finita la pulizia estrai il prima possibile il robot dalla piscina
  • Assicurati che sia uscita tutta l’acqua dall’interno del pulitore 
  • Controlla che le spazzole siano ancora in buono stato, altrimenti cambiale
  • Se il tuo robot ha dei filtri, ricordati di cambiarli a seconda dell’usura e delle istruzioni 
  • Riponi il robot in un luogo lontano dai raggi del sole, dalle fonti di calore e dall’umidità 

Come vedi, non c’è nulla di difficile o di lungo nella manutenzione di un pulitore per il fondo della piscina, l’importante è che ti ricordi di avere costanza nel farlo! 

Miglior robot piscine fuori terra: Gre RBR60

robot per piscine

 

Una delle tipologie più comuni di piscina è quella fuori terra: economica, senza bisogno di particolari pratiche burocratiche per essere installata, dai costi di manutenzione non troppo elevati. Se anche tu hai una piscina fuori terra e la vuoi tenere sempre pulita senza particolare sforzo, un robot elettrico a batteria è indubbiamente la scelta più azzeccata. 

Il miglior robot per le piscine fuori terra è il RBR60 della Gre: la batteria, da 5 ampere, non ha un’autonomia eccelsa (nelle condizioni ottimali arriva a circa 60 minuti) ma è più che abbastanza per coprire in una sola volta una piscina rettangolare 7×5 metri. Se non ti basta, sappi che è sostituibile! 

La potenza di aspirazione è buona e riesce a togliere facilmente dei detriti medio/grandi, che poi finiscono nel filtro. 

Pro: 

  • Ottimo rapporto qualità prezzo 
  • Buona la batteria amovibile 
  • Il tempo di ricarica della batteria è di 4/5 ore
  • Leggero e compatto, si posiziona facilmente 
  • Adatto anche a piscine tonde oppure ovoidali

Contro:

  • La valvola a membrana del filtro non è particolarmente resistente quando viene tirato fuori dall’acqua
  • Non ha dei LED per capire il tempo di carica o il livello della batteria
  • Incontra un po’ di difficoltà con grandi pieghe del fondo piscina
  • Il filtro trattiene poco e, in caso di pulizia approfondita, deve essere cambiato spesso

Miglior robot piscina economico: Bestway Aquaglide 58620

robottino piscina

La Bestway è conosciuta come una delle marche più economiche per quanto riguarda la pulizia e la manutenzione delle piscine. Solitamente utilizza dei materiali meno ricercati rispetto a marchi più blasonati, ma per una differenza di prezzo così abissale è un buon compromesso. Con meno di 200 euro, infatti, ti puoi portare a casa un buon pulitore per fondo piscina a batteria, l’Aquaglide. 

Questo modello, dei colori tipici della Bestway, il bianco e l’arancione, non è proprio compatto e nemmeno leggerissimo. Ha una batteria al litio ricaricabile che non dura moltissimo e richiede un tempo di carica abbastanza elevato, quindi è un modello adatto principalmente per le piscine più piccole. 

Consigliato se hai una piscina piccola e non vuoi spendere molto. Attenzione che vengono segnalati diversi blocchi durante il tragitto, quindi ogni tanto andrà controllato! 

Pro:

  • Il prezzo, tra i più bassi in circolazione, anche senza sconto 
  • Ci sono dei led per controllare l’avvenuta ricarica della batteria 
  • Buona la raccolta dei detriti

Contro:

  • La ricarica dura molto tempo 
  • Adatto principalmente per delle piscine piccole 
  • Non troppo compatto o leggero 

Miglior robot piscina a pompa: Intex 28001

robot pulisci piscina

Il robot pulitore 28001 della Intex è uno tra i migliori robot per piscine a pompe ed è anche uno dei pulitori più economici sul mercato ma… ha delle limitazioni di utilizzo che lo rendono adatto solo alle piscine Intex o quelle compatibili. Funziona, infatti, solo con pompe filtranti con un flusso da 6,06 m3/h a 13,25 m3/h e non è assolutamente adatto a piscine interrate. 

Se la tua piscina rispecchia tutti i parametri, allora questo modello è davvero uno dei migliori che tu possa trovare. Essendo un robot idraulico non ha bisogno di elettricità né di batteria per funzionare, quindi puoi lasciarlo tranquillamente andare finché non ha finito il suo lavoro. 

La potenza di aspirazione è buona e raccoglie anche dei detriti medio/grandi che poi vanno a finire direttamente nel filtro. 

Pro:

  • Eccellente rapporto qualità/prezzo: poco più di cento euro e il gioco è fatto 
  • Veloce nel fare il suo lavoro, per gli standard dei pulitori idraulici 
  • Ottima la potenza di aspirazione 
  • Perfetto per le piscine fuori terra di medie/grandi dimensioni 

Contro:

  • Se non hai una piscina Intex, dovrai comprare degli adattatori per le pompe 
  • Funziona solo con delle pompe specifiche
  • È un po’ complesso da montare, ma le istruzioni sono fortunatamente chiare

Miglior pulitore per fondo e pareti della piscina: Zodiac W70668 MX8

miglior robot piscina

Quando dici Zodiac dici professionalità nella pulizia e manutenzione delle piscine. Il modello idraulico MX8 ne è l’esempio lampante: per la potenza di aspirazione, la facilità di movimento e il rapporto qualità/prezzo, si attesta come miglior robot per fondo e pareti delle piscine, anche di dimensioni più grandi. 

Non è un pulitore molto piccolo e nemmeno leggero, ma proprio grazie alle sue dimensioni potrai vederlo pulire in un battibaleno il fondo e anche le pareti della tua piscina. Interessante è seguire il percorso che viene pre-programmato dal sistema di navigazione X-drive, in grado di gestirne automaticamente i cambi di direzione per ottimizzare la pulizia. 

Attenzione che, anche in questo caso, ci sono dei requisiti minimi che la tua piscina deve avere: massimo 10 x 5 m di grandezza ed una potenza della pompa minima di 0,75 HP.

Pro:

  • Buono il rapporto qualità prezzo, anche se cominciamo a salire con il costo 
  • Ottima la potenza di aspirazione 
  • Ottimo il movimento del robot sul fondo e anche sulle pareti 
  • Funziona con tutti i tipi di rivestimenti 
  • Va bene per le piscine interrate e fuori terra (con i bordi rigidi)
  • Struttura robusta e duratura

Contro:

  • Adatto solo ad alcuni tipi di pompe da piscina 

Miglior robot piscina a batteria: Hayward 250

robot da piscina

Se cerchi il massimo per quanto riguarda la maneggevolezza e la praticità quando pulisci la tua piscina, allora il top è il modello 250 della Hayward. Con appena 7 kg di apparecchio ed una batteria che arriva fino a 2 ore di autonomia, si tratta del miglior acquisto che puoi fare per una piscina fuori terra… ma anche interrata. 

Molto veloce ed ottimizzato, pulisce il pavimento di una piscina 10×4 metri in pochissimo tempo e senza particolari intoppi, a patto che abbia il fondo piatto. I materiali sono resistenti e di qualità: il cestino filtrante per la raccolta dei detriti è in acciaio inox e risulta facilmente lavabile. 

Pro:

  • Adatto a tutti i tipi di superficie 
  • Leggero e compatto
  • Facile da utilizzare
  • Buonissima l’autonomia della batteria 
  • Indicatori al LED per i livelli di batteria ed alimentazione 
  • Materiali di alta qualità 
  • Sistema di rilevamento fuori dall’acqua: il robot funziona solo dentro l’acqua 

Contro: 

  • Non lava benissimo negli angoli 

Domande frequenti: 

  • Dove si compra un robot da piscina e dove trovarlo al miglior prezzo?

Potrai trovare un pulitore per il fondo della tua piscina dai rivenditori specializzati, nei negozi specifici oppure anche nelle catene di bricolage, fai da te ed edilizia come Leroy Merlin. Il miglior prezzo, tuttavia, lo riesci a trovare più facilmente online, durante i periodi promozionali come il Black Friday o il Cyber Monday.

  • Un robot da piscina pulisce anche le pareti?

Non tutti. Alcuni modelli, solitamente quelli di fascia economica, puliscono solo il fondale. Salendo di prezzo puoi trovare dei robot in grado di risalire per pochi centimetri sulle pareti (parliamo di 30/40 cm al massimo) e pulire bene l’angolo, ma se cerchi un pulitore che si occupi anche delle pareti devi salire di prezzo. Questa tipologia di modelli è in grado di risalire sulle superfici verticali e liberarle dello sporco. Ci sono, infine, dei modelli che arrivano fino alla linea di galleggiamento (ovvero la linea di demarcazione tra aria e acqua) e puliscono anche quel tracciato.

  • Conviene acquistare un robot da piscina usato?

Delle volte si. In generale ti conviene puntare sui modelli ricondizionati, venduti cioè da rivenditori accreditati che accertano la funzionalità del pulitore. 

  • Quando usare il robot da piscina?

La risposta più immediata sarebbe “quando è sporca” ma non è assolutamente così. Non c’è un vero e proprio calendario: dipende molto da quanto usi la piscina, da dove è collocata, da quante persone ospita normalmente… l’importante però è che tu lo faccia con regolarità, almeno una volta a settimana, e non aspetti di vedere l’acqua sporca per metterlo in funzione!

  • A cosa bisogna fare attenzione quando si usa un robot da piscina?

L’attenzione non è mai troppa, quindi quando utilizzi un pulitore per il fondo della piscina ricordati di non utilizzare mai delle prolunghe, di non nuotare in piscina mentre è in funzione, di non lasciarlo in acqua mentre metti il cloro e di non lasciarlo in acqua troppo a lungo. 

 

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Articoli recenti

  • COME PULIRE CASA VELOCEMENTE E BENE: 5 TRUCCHI CHE DEVI PROVARE! 
  • MIGLIORE CREMA CONTORNO OCCHI: Le 6 Creme per il Contorno Occhi più Efficaci Del 2023
  • MIGLIOR ELETTROSTIMOLATORE PER DIMAGRIRE: classifica dei migliori modelli di elettrostimolatore muscolare per mantenerti in forma! 
  • DECESPUGLIATORE MIGLIORE AL MONDO: la top 5 dei migliori decespugliatori in commercio nel 2023! 
  • MIGLIOR TAPPETINO REFRIGERANTE PER CANI: la top 6 dei migliori tappetini refrigeranti per i nostri amici a 4 zampe

Categorie

  • All'aperto
  • Approfondimenti
  • Bambini
  • Bellezza
  • Bricolage
  • Casa
  • Consigli D’acquisto
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Giardino
  • Natale
  • Pulizia
  • Recensioni
  • Salute E Benessere

© 2023 Sceltasaggia.it - Tutti i diritti riservati