Negli ultimi anni le estati sono sempre più calde, specialmente nelle grandi città, ed è diventato più difficile sopportare le alte temperature senza l’aiuto di qualche strumento esterno. Fortunatamente i negozi sono pieni di condizionatori e ventilatori di tutti i tipi, più o meno a buon mercato.
I modelli, però, sono talmente tanti che diventa difficile capire quale può essere quello più adatto a noi. Prima di tutto: condizionatore o ventilatore? L’aria condizionata fa bene o male? Meglio l’aria naturale? Il ventilatore è meglio a piantana o a torre? Anzi, quali sono i vari tipi di ventilatore?
A tutte queste domande, e molte altre, troverai risposta in questa guida: vedremo i migliori modelli di ventilatore a piantana e li metteremo a confronto con gli altri tipi di ventilatore per trovare il miglior ventilatore a piantana per te, o indirizzarti sulla migliore alternativa!
La Top 5 Dei Ventilatori a Piantana Per la Tua Estate
PRO BREEZE DC 40–Miglior Ventilatore a Piantana Con Telecomando
La ProBreeze è un’azienda italiana leader nel settore dei ventilatori: con la sua decennale esperienza nel campo del riscaldamento e del raffreddamento non c’è da stupirsi che abbia creato uno dei modelli più venduti su Amazon nonché il miglior ventilatore a piantana con telecomando.
Potrai vedere le tue modifiche direttamente sulla piantana grazie al comodissimo display a LED: troverai così in un istante la modalità migliore tra le 3 presenti e la velocità che preferisci tra le ben 26 possibili che vanno dalla brezza leggera al raffreddamento ultra potente ed ultra rapido della stanza.
Esistono due tipologie di questo prodotto: la Premium e la Standard. Oltre a cambiare il prezzo (parliamo di circa 30€ di differenza) le differenze stanno principalmente nel numero delle velocità, la riduzione del timer e l’oscillazione (verticale ed orizzontale) inferiore. Il telecomando rimane uguale.
CECOTEC SMARTEXTREME–Miglior Ventilatore a Piantana Con Timer
La Cecotec ha fatto davvero centro con il suo SmartExtreme: la sua tecnologia ExtremeFlow10, con 10 pale montate su due livelli, crea un ottimo flusso d’aria che riempie facilmente le stanze anche più grandi, il telecomando è semplice e intuitivo e il display LCD ti permette di seguire tutti i cambiamenti che stai facendo… che potrebbero non esser pochi!
Il vero punto forte dello SmartExtreme, però, è il timer: regolabile fino a 15 ore, molto più di tanti altri modelli che si affacciano al mercato con lo stesso prezzo!
Una caratteristica particolarmente interessante di questo modello è la possibilità di scelta: potrai decidere il design (bianco o nero) ma anche il tipo di motore (AC o DC) per ottenere il prodotto più adatto alle tue esigenze… e il tuo budget!
ARDES AR5EA40P–Miglior Ventilatore a Piantana Economico
Se non vuoi spendere una fortuna per un ventilatore, lo capisco: magari lo usi poco durante la giornata e la sera puoi tranquillamente spengerlo, non avrebbe senso impegnarci più di una ventina d’euro! Con il modello AR5EA40P della Ardes vai sul sicuro! Minimo impegno, buoni risultati.
Semplice ed essenziale, non spicca di certo per design o prestazioni, però è semplice da montare e nasconde delle vere e proprie chicche come l’oscillazione orizzontale a 180°!
In media ti posso dire che questo è davvero un buon affare se non hai particolari esigenze!
ROWENTA TURBO SILENCE EXTREME + –Miglior Ventilatore a Piantana Silenzioso
Con un nome così “extreme” cosa ci potevamo aspettare dalla famosissima Rowenta? Niente di meno che il ventilatore a piantana più silenzioso di tutti! Se impostato sulla velocità minima produrrà meno di 42 dB e ti permetterà di dormire, studiare o lavorare senza nemmeno ricordarti di averlo acceso!
La potenza di questo modello è davvero notevole: ha 4 livelli di velocità e alla sua piena potenza il flusso d’aria copre fino a 80m3. Ovviamente ha anche l’oscillazione automatica, con un ottimo angolo di 120° e la possibilità di settare il timer a 1, 2, 4 oppure 8 ore.
Se ti stai chiedendo quanto sono 40 dB ti posso dire che il rumore che fa un po’ di pioggia moderata produce 50 dB! Dormire o lavorare con il Turbo Silence Extreme + sarà facilissimo!
RELAXXNOW VTX330 2IN1–Miglior Ventilatore a Piantana Smart
La domotica è la tua passione? Il caffè la mattina lo chiedi ad Alexa? Allora non puoi farti mancare il ventilatore a piantana smart! Per ora questo campo non è dei più battuti, ma sono usciti comunque degli ottimi modelli come questo della RelaxxNow che ti permette il controllo remoto da app Tuya.
A questo aggiungi anche che, come dice il nome, è 2 in 1: ventilatore da tavolo da 71,5 cm oppure a piantana, da 125 cm. Il tutto senza creare problemi al design che è tra i migliori in circolazione al momento.
L’adattatore per renderlo da tavolo è incluso nella confezione ma fai attenzione: anche se il manuale ti dice che non ti serviranno strumenti, tieni sempre a portata di mano un piccolo cacciavite, ti può tornare utile!
Cosa è un Ventilatore a Piantana?
Cominciamo dalle basi: un ventilatore a piantana è un elettrodomestico che si usa per combattere il caldo tramite lo spostamento dell’aria. È composto da un lungo corpo sottile e da una gabbia, solitamente in metallo, che protegge le pale.
Il numero e la grandezza delle pale varia da modello a modello, ma il funzionamento di un ventilatore è sempre lo stesso: rotando, le pale spostano l’aria in modo tale da generare un flusso continuo che sposta l’aria ma non la raffredda come fanno, per esempio, i condizionatori.
Per ottimizzare il ricambio d’aria è importante sfruttare la capacità di oscillazione del ventilatore a piantana, così da coprire tutta la stanza.
È invece fortemente sconsigliato il puntarsi il ventilatore addosso. Lo so che lo abbiamo fatto un po’ tutti, ma sarebbe bene lasciare almeno 1 metro di distanza tra il nostro corpo, specialmente se sudato, e il ventilatore, per evitare problemi di salute!
Meglio il Ventilatore o Il Condizionatore?
L’eterno dilemma di chi cerca refrigerio l’estate: condizionatore o ventilatore? Quale fa più male? Quali sono le differenze?
I ventilatori generano una sensazione di sollievo muovendo l’aria ma non la rinfrescano.
I condizionatori “condizionano” la temperatura, aspirando l’aria calda e sostituendola con quella fredda.
Il costo di un condizionatore di basso livello è comunque più alto di quello dei vari top di gamma per quanto riguarda i ventilatori a piantana e anche per quanto riguarda i consumi, la bilancia pende verso i ventilatori. Con un condizionatore dovrai considerare anche le spese di installazione!
Per quanto riguarda la salute, poi, la questione sta tutta nella manutenzione e nella correttezza d’uso: un condizionatore richiede un controllo ed un ricambio continuo dei filtri per evitare di respirare polveri e batteri, un ventilatore, invece, deve essere solo spolverato.
Il Ventilatore a Piantana vs gli Altri Modelli
Il funzionamento di base è sempre lo stesso: una ventola che gira e che muove l’aria a seconda della velocità impostata. Nonostante questo, esistono quattro principali modelli di ventilatore:
- Da tavolo – piccola la base d’appoggio, corta l’asta e le pale sono di dimensioni ridotte
- A torre o a colonna – le pale sono sostituite con un cilindro rotante che risucchia l’aria
- Da soffitto – ottimi per chi ha problemi di spazio, funzionano anche come lampadari
- A piantana – sicuramente il più versatile, economico e facilmente trasportabile
Da tavolo | A torre | Da soffitto | A piantana | |
---|---|---|---|---|
Potenza | 👎 | 👎 | 👍 | 👍 |
Raggio d’azione | 👎 | 👎 | 👍 | 👍 |
Facilità di installazione | 👍 | 👍 | 👎 | 👍 |
Facilità di trasporto | 👍 | 👍 | 👎 | 👍 |
Estetica | 👎 | 👍 | 👍 | 👎 |
Prezzo | 👍 | 👎 | 👎 | 👍 |


Come Scegliere un Condizionatore a Piantana
Una volta che ti sei deciso per il modello a piantana, dobbiamo vedere quale è il migliore ventilatore a piantana da acquistare! Per trovare quello più adatto alle tue esigenze dobbiamo dare uno sguardo ad alcune caratteristiche:
- Dimensioni
- Numero e dimensioni di pale
- Velocità e programmi
- Rotazione e inclinazione
- Rumorosità
- Accessori e funzionalità
Quante Pale Deve Avere un Ventilatore a Piantana?
Per prima cosa c’è da prendere in considerazione le dimensioni: non solo l’altezza della piantana ma anche la larghezza della base così da non prendere un ventilatore troppo ingombrante per la stanza scelta. In genere la struttura media va dai 115 cm ai 160 cm per i più alti, tuttavia esistono anche dei modelli 2in1 che diventano anche dei ventilatori da tavolo.
Per quanto riguarda le pale, invece, la situazione è più complessa: i modelli classici di ventilatori a piantana hanno dalle 4 alle 7 pale, ciascuna di circa 40 cm. Dei prodotti più particolari hanno due file di pale, di dimensioni diverse, con l’intento di smuovere più aria, mentre altri le hanno di dimensioni maggiori. Esistono anche dei ventilatori senza pale, ma li vedremo in un’altra guida!
La Velocità e la Rotazione di un Ventilatore a Piantana Sono Importanti?
Le pale non girano da sole: hanno bisogno di una velocità ben definita e magari anche dei programmi preimpostati. Un buon ventilatore a piantana ha almeno 4 velocità mentre uno ottimo ne ha più di 10, ma che siano davvero diversi tra loro.
I programmi più importanti sono due: quello per la notte e quello turbo. Anche l’Eco non sarebbe male.
La rotazione e l’inclinazione sono molto importanti per il riciclo veloce e continuo dell’aria nella stanza: un buon ventilatore a piantana può ruotare orizzontalmente almeno di 180° e inclinarsi verticalmente almeno di 90°.
Il Ventilatore a Piantana è Rumoroso?
La rumorosità è un fattore estremamente importante quando si prevede di mettere il ventilatore in un luogo dove si riposa o si lavora: in genere i ventilatori a piantana sono abbastanza rumorosi, specialmente con il passare del tempo, tuttavia alcuni modelli riescono a contenersi.
Ventilatore a Piantana con Telecomando
… ma non solo! Gli accessori di un ventilatore a piantana sono importanti tanto quanto la struttura.
Il telecomando è ovviamente il più richiesto perché ti permette di gestire l’aria di casa direttamente da remoto, senza doverti alzare. Un buon modello di ventilatore a piantana ha un telecomando chiaro che ti permette di accendere, spegnere e cambiare la velocità, ma i modelli migliori hanno anche un display LCD che ti mostra i cambiamenti!
Altri accessori molto utili sono le basi tonde al posto di quelle a croce perché danno una maggiore stabilità, le griglie di sicurezza in ferro, e i cavi di alimentazione belli lunghi.
Ventilatore a Piantana Timer
E per quanto riguarda le funzionalità? Bisogna fare un primo distinguo: le funzionalità non sono i programmi ma tutte quelle cose “in più” che rendono più facile l’utilizzo del ventilatore a piantana.
La più comune di tutti è sicuramente la funzionalità timer: i modelli più basici hanno l’autospegnimento dopo tot ore (in genere fino alle 4 ore dall’accensione) ma i ventilatori a piantana migliori hanno anche il timer d’accensione e 15 ore di funzionamento prima di spegnersi.
Altre funzionalità davvero molto comode sono quelle smart: il ventilatore a piantana intelligente si collega ad Alexa o Google Home e tu potrai controllarlo con un comando vocale o tramite l’app preposta. Comodo, no?
FAQ
Come si monta un ventilatore a piantana?
Di solito è un’operazione molto semplice: dovrai inserire l’asta nella base ed assicurarla al meglio, poi ci sarà da installare le pale sul motore e montare questo sulla stessa asta ormai verticale. Poni un’attenzione particolare alla gabbia che protegge le pale: alcune volte potrebbe essere un po’ “dura” o avere un meccanismo a scatto. Dai fiducia alle istruzioni e vedrai che tutto andrà per il meglio!
Quanto consuma un ventilatore a piantana?
Dipende dal modello, però in generale i ventilatori a piantana di ultima generazione sono molto efficienti dal punto di vista energetico. Un modello medio di ventilatore a piantana consuma 50W all’ora.
Quanto costa un ventilatore a piantana acceso tutta la notte?
Prendendo una media di 50W orari, tenere acceso il ventilatore a piantana acceso tutta la notte ti costerebbe tra i 30 e i 50 centesimi a notte. Considera che con un condizionatore spendi più di 3€!
Quanto costa un ventilatore a piantana?
Puoi trovare dei ventilatori a piantana economici anche a 20€ ma devi considerare che saranno modelli base. Un buon ventilatore a piantana costa tra i 60€ e i 100€, con picchi anche di 150€ per i prodotti dei grandi marchi.
Quali sono le migliori marche dei ventilatori a piantana?
Prima tra tutte sicuramente dobbiamo menzionare la Rowenta, seguita a ruota da Aigostar, Argo e Klarstein. Per i ventilatori a piantana smart annoveriamo anche la Xiaomi.
Stai sudando per tutte queste informazioni? Allora direi che è proprio giunta l’ora di scegliere quale è per te il migliore ventilatore a piantana tra tutti i modelli che abbiamo visto assieme!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.