• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica di cookies

Scelta Saggia

Stai facendo una scelta saggia

  • Cucina
  • Elettrodomestici
    • Pulizia
  • Approfondimenti
  • Casa
  • All’aperto
    • Giardino
  • Salute E Benessere
  • Recensioni
  • Bricolage

Migliore Stufa A Pellet: Quale Scegliere?

Una delle mode del momento per quanto riguarda il riscaldamento della casa è sicuramente la stufa a pellet: molto più economica di una stufa a gas e più versatile di una classica stufa a legna, si è fatta strada nei principali showroom ed ha avuto un’impennata nelle vendite. 

Se anche tu hai ceduto al suo fascino e stai cercando un modello che sia adatto alle tue esigenze ma non sai quali sono le migliori stufe a pellet sul mercato, sei proprio nel posto giusto!

In questa guida ti elencherò le migliori stufe a pellet del 2023 e ti darò qualche consiglio su come scegliere quella perfetta per te! 

Il meglio del meglio

In Sintesi

Valutazione degli editori


Stufa A Pellet Qlima Fiorina 

4.5/5

Il nostro voto - 4.7

La regolazione automatica si può attivare la stufa secondo la temperatura e Sistema funzionamento continuo può impostare il funzionamento della stufa a pieno.

  • controllo uscita fumi

  • Garanzia anni 2

  • Sensore della temperatura integrato

  • Controllo Termostatico Alimentazione

4.5/5

Rapporto Qualità Prezzo - 4.8/5

4.5/5

Qualità Prodotto - 4.7 / 5

4.5/5

Prestazioni - 4.6/5

4.5/5

Durabilità - 4.7/5

Migilore Offerte

Amazon


ManoMano


eBay


Tabella Confronto Migliore Stufa A Pellet

Table could not be displayed.

 

Stufa A Pellet Qlima Fiorina Migliore Stufa A Pellet Qualità Prezzo 

stufe a pellet bricomanIl modello Fiorina della casa madre italiana Qlima è sicuramente il miglior equilibrio tra qualità e prezzo che tu possa trovare sul mercato al momento: il suo serbatoio da 13 kg ti permette un’autonomia massima fino a 22h, mentre la sua potenza di 8.24 kW ti promette grandi prestazioni ed una resa termica massima fino al 92,7%.

Se hai un ambiente attorno ai 60/80 m2 e non vuoi spendere una fortuna, questa è decisamente un’ottima stufa a pellet. Fai attenzione, prima di comprarla, al fatto che necessita di una canna fumaria, quindi controlla se hai la possibilità di installarne una! 

COSA CI PIACE
  • Il design accattivante
  • Programmazione giornaliera e settimanale a scelta
  • Telecomando a distanza
COSA NON CI PIACE
  • Necessità di una canna fumaria

Stufa A Pellet Ventilata Zita Migliore Stufa A Pellet Slim stufe a pellet slim

Se non hai molto spazio in casa e stai cercando una stufa a pellet che non ingombri troppo e che non ti crei problemi con l’arredamento, il modello Zita di Punto Fuoco è sicuramente una delle scelte migliori che tu possa fare. 

Nonostante le sue dimensioni ridotte, potrai riscaldare fino a 60m2 ed installarla in un corridoio o in un ambiente non troppo profondo; ricorda inoltre che la sua funzione ventilata ti consentirà di non dover installare alcuna cappa fumaria! 

COSA CI PIACE
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Termostato di sicurezza per evitare surriscaldamenti
  • Funzionalità di ventilazione forzata per riscaldare gli ambienti in maniera più veloce
COSA NON CI PIACE
  • La programmazione non è molto intuitiva

Nemaxx P12 Migliore Stufa A Pellet Di Fascia Alta

stufe a pellet leroy merlin

L’azienda tedesca Nemaxx ci propone un modello di alta gamma con una potenza di 12kW in grado di riscaldare fino a 300 m3 in poco tempo e lavorare in completa autonomia fino a 43 ore, grazie al suo serbatoio da 26 kg e le sua possibilità di essere programmata per tutta la settimana. 

Una stufa a pellet del genere sicuramente ti è comoda se hai grandi spazi da riscaldare e vuoi un prodotto facilmente programmabile e capace di lavorare autonomamente in totale sicurezza; attenzione però che la tua stanza abbia una predisposizione per la canna fumaria, necessaria in questo modello.

COSA CI PIACE
  • Modalità ECO per il risparmio energetico
  • Termostato di sicurezza per evitare surriscaldamenti
  • Programmazione settimanale
  • Materiali resistenti e duraturi nel tempo
  • Design accattivante
  • Interruttore di spegnimento a vuoto per spegnere automaticamente la stufa in caso di cadute di pressione
COSA NON CI PIACE
  • Il telecomando ha poca portata

Nordica Extraflame Melinda Steel Idro Migliore Stufa A Pellet Idro

stufe a pellet canalizzateSe stai cercando una stufa a pellet che possa lavorare insieme o andare a sostituire la tua caldaia, ti consiglio di tenere ben d’occhio questo modello: il suo prezzo non è molto basso, ma per le prestazioni che ha e la potenza è sicuramente un best buy per le stufe a pellet idro. 

Considera anche che con questo modello da 12 kW potrai sopperire a tutte le necessità di calore di casa tua, utilizzando uno dei combustibili meno inquinanti e meno costosi in circolazione! 

COSA CI PIACE
  • Rivestimento in maiolica moderno
  • Telecomando portatile
  • Rivestimento in maiolica
  • Cassetto per la cenere estraibile per una pulizia ancora più facile
  • Predisposizione per un termostato esterno
COSA NON CI PIACE
  • Prezzo non proprio basso

Eva Calor Alice Migliore Stufa A Pellet Canalizzata

stufa a pellet ventilataSe hai la necessità di scaldare ampi spazi e hai un budget adeguato (che non è proprio bassissimo) la miglior stufa canalizzata che puoi trovare in questo 2023 è sicuramente l’Alice della Eva Calor: la sua potenza di 14,5 kW ti permetterà di riscaldare locali anche distanti, grazie al sistema di canalizzazione. 

Una volta affrontato il costo iniziale, però, la stufa a pellet si ripagherà da sola visti i bassissimi consumi nell’uso: a ciò aggiungi la comodità di un serbatoio da 32 kg e la possibilità di programmarla tramite WiFi.

COSA CI PIACE
  • Motore dedicato all’aria canalizzata
  • Design semplice ed elegante
  • Grazie ai due motori il calore arriva fino a 5 metri di distanza
  • Disponibile in più colori
COSA NON CI PIACE
  • Prezzo non proprio basso

Eva Calòr Camilla Migliore Stufa A Pellet Economica

stufe a pellet piccoleSe hai un budget ridotto ma non vuoi rinunciare alla comodità di una stufa a pellet e alla sicurezza di una casa di produzione solida nel mercato, il modello Camilla dell’Eva Calòr è sicuramente quello che fa più al caso tuo. 

Per un prezzo ridotto potrai portarti a casa una stufa a pellet veloce nell’accendersi e nel riscaldare l’ambiente, silenziosa e programmabile giorno per giorno. Di contro, la scusa bassa potenza (5,16 kW) non rende sicuramente bene in ambienti più ampi.

COSA CI PIACE
  • Il prezzo
  • Silenziosa durante il lavoro
  • Dimensioni compatte
COSA NON CI PIACE
  • La necessità di una manutenzione continua

Edilkamin Tiny Slim Migliore Stufa A Pellet Versatile

stufa a pellet amazon

Riuscire ad installe una stufa a pellet quando si ha poco spazio o non c’è la predisposizione per la canna fumaria può essere un’impresa davvero dura: Edilkamin ti viene in aiuto proponendoti la Tiny Slim, una stufa a pellet ventilata e canalizzata di soli 26 cm di spessore. 

Potrai quindi inserirla dove vuoi e scegliere di volta in volta se preferisci il riscaldamento ventilato o canalizzato, tramiti una semplice leva. Sicuramente il prezzo non è basso, però se ne hai la possibilità questa è una delle opzioni più versatili sul mercato. 

COSA CI PIACE
  • Programmazione giornaliera e settimanale
  • Il design moderno e contemporaneo che si adatta facilmente ad ogni tipo di arredamento
  • Disponibile in più colori
  • Il focolare in ghisa
  • Alto rendimento del 94,1%
  • Display digitale sul fianco per una programmazione facile
COSA NON CI PIACE
  • Il prezzo

Come Funzionano Le Stufe A Pellet

stufa a pellet idro

Il funzionamento di una stufa a pellet è piuttosto semplice: una volta inserito il carburante all’interno dell’apposito serbatoio, questo verrà fatto cadere un po’ alla volta a seconda della necessità, sopra ad un bruciatore. 

Il calore generato dal pellet nel bruciatore verrà messo in circolo e portato fino alle apposite ventole che lo porteranno nella stanza, riscaldando l’aria. 

Tutto il materiale in più, quindi le ceneri, cadranno nel cestello in basso. 

Caratteristiche Di Una Stufa A Pellet

Prima dell’acquisto di una stufa a pellet devi fare attenzione a delle caratteristiche ben specifiche per trovare il modello giusto: 

  • Presenza di canna fumaria: alcune stufe a pellet scaricano i fumi in eccesso tramite una canna fumaria, controlla sempre prima la tua possibilità di realizzarne una. Se non puoi, opta per un modello a ventola elettrica! 
  • Termostato: una delle migliorie più importanti di una stufa a pellet è quella di poter regolare ventilazione e temperatura. Sfrutta al meglio questa possibilità cercando dei modelli con il termostato integrato o collegabile a quello a parete. 
  • Capienza del combustibile: più pellet potrai inserire, maggiore sarà il tempo di autonomia della stufa. Un serbatoio maggiore ti consente di non dover pensare sempre alla ricarica.
  • Dimensioni: una stufa a pellet non è un oggetto poco ingombrante. Anche i modelli più piccoli hanno un ingombro e un peso che non passa inosservato, così come l’estetica se viene posta in un ambiente a vista. 

Come Scegliere Le Stufe A Pellet

stufa a pellet canalizzata

Per poter decidere quale stufa a pellet è quella più giusta per la tua casa è importante capire principalmente quale è la potenza necessaria e quale tipologia è più comoda. 

La potenza è calcolata non solo in base alla grandezza dell’ambiente da scaldare ma anche in base al suo grado di isolamento, ovvero la capacità di trattenere o meno il calore all’interno. 

In generale, per un ambiente di nuova costruzione, una stufa a pellet che ha 8kW di potenza può riscaldare indicativamente 30 mq, ma oltre alla superficie devi fare attenzione a quanti metri cubi d’aria devi riscaldare. 

Le Tipologie Di Stufe A Pellet 

Oggigiorno esistono diverse tipologie di stufe a pellet per adeguarsi il più possibile alle tue necessità. Vuoi riscaldare solo una stanza o più? Vuoi scaldare solo l’aria o anche l’acqua? In base a questo potrai scegliere tra:

  • Stufe a pellet ad aria, le più tradizionali ed economiche. Il loro compito è quello di scaldare bene l’ambiente della sala in cui sono posizionate e poco i locali adiacenti. 
  • Stufe a pellet canalizzate, che necessitano di un sistema di tubi per diffondere il calore. Il loro utilizzo è consigliato quando si parla di ambienti grandi e divisi in più stanze: passando attraverso il pavimento, il calore sarà ben distribuito ovunque.
  • Termostufe a pellet idro, che fanno anche da caldaia. Si attaccano all’impianto idraulico di casa riscaldando l’acqua contenuta in esso invece dell’aria. Il prezzo è di molto più elevato ma sono ottime per gli ambienti molto grandi o per sostituire o integrare una precedente caldaia a gas. 

Come Installare Una Stufa A Pellet

Per prima cosa bisogna capire chi può installare una stufa a pellet: a differenza di altri elettrodomestici per legge non potrai comprare la tua stufa, portarla a casa ed installarla. Per fare questo è necessario l’intervento di un tecnico specializzato. 

L’installazione, la prima accensione e la taratura saranno supervisionate e certificate da uno specialista nel settore che si prenderà carico della sicurezza dell’apparecchio. La certificazione di una stufa a pellet è necessaria per tutelarti in caso di malfunzionamenti o di rischi. 

Quindi, quanto costa installare una stufa a pellet? Dipende dal tipo di stufa che hai acquistato: considera che per una stufa a pellet normale dovrai aggiungere all’acquisto un centinaio d’euro di installazione, mentre per una stufa a pellet idro dovrai mettere in conto almeno un migliaio d’euro di lavori per l’impianto idraulico. 

Quanto Dura Una Stufa A Pellet

La durata media di una stufa a pellet dipende molto dal modello acquistato e dalla spesa iniziale, però per un prodotto standard si può parlare tranquillamente di 15/30 anni di vita. 

Ovviamente, per prolungare la durata è necessario che la manutenzione sia costante e mirata: la pulizia ricorrente in base all’uso è il primo passo, ma è anche fondamentale non ritardare troppo con i controlli dei tecnici specializzati. 

Nel tempo anche le migliori marche potrebbero perdere pezzi e incappare in qualche disturbo collaterale come ad esempio un rumore fastidioso durante l’uso. Per quanto sia naturale, anche questi problemi possono essere risolti con interventi mirati dei tecnici. 

Migliori Marche Di Stufe A Pellet

Quando si parla di stufe a pellet è bene andare sul sicuro e scegliere una casa di produzione che sia in grado di fornirti assistenza continua e immediata, a partire dalla prima installazione per tutti gli anni a venire.

Tra le migliori marche di stufe a pellet italiane ricordiamo sicuramente Eva Calor, con la sede a Treviso e tantissimi rivenditori in tutta Italia, Qlima, un marchio ventennale che negli anni ha cambiato il nome ma non l’ottima qualità dei suoi prodotti, e La Nordica, ovvero la divisione prodotti a legna dell’azienda leader nel settore del riscaldamento Extraflame.

FAQ

  • Come programmare la stufa a pellet? Per quanto molto simili, ogni stufa a pellet ha dei programmi particolari quindi è bene leggere il libretto delle istruzioni e seguire tutti i passaggi. Prima di modificare un valore è comunque bene tenere conto dei parametri preimpostati dalla casa madre. 
  • Come resettare la stufa a pellet? Dopo un certo periodo di funzionamento, solitamente indicato nelle istruzioni, è bene far controllare la stufa a pellet da un tecnico specializzato: sarà lui ad occuparsi delle opportune verifiche e del reset della stufa 
  • Come pulire la stufa a pellet? Anche se le stufe a pellet creano meno cenere di altre, la manutenzione periodica prevede di aspirare le ceneri un paio di volte a settimana o comunque in base all’uso per evitare di intasare la stufa.
  • Perché la stufa a pellet fa il vetro nero? Le cause di questo annerimento potrebbero essere diverse, tra cui il pellet utilizzato, l’otturazione delle guarnizioni del vetro o l’uso continuo di programmi che causano lo sporco. 
  • Dove si butta la cenere della stufa a pellet? La cenere della stufa a pellet può essere tranquillamente buttata nell’umido oppure puoi utilizzarla come fertilizzante per le piante.

Sicuramente non è un argomento semplicissimo da affrontare ma spero di averti dato in questo articolo delle indicazioni chiare per poter scegliere la miglior stufa a pellet per le tue esigenze!

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Articoli recenti

  • COME PULIRE CASA VELOCEMENTE E BENE: 5 TRUCCHI CHE DEVI PROVARE! 
  • MIGLIORE CREMA CONTORNO OCCHI: Le 6 Creme per il Contorno Occhi più Efficaci Del 2023
  • MIGLIOR ELETTROSTIMOLATORE PER DIMAGRIRE: classifica dei migliori modelli di elettrostimolatore muscolare per mantenerti in forma! 
  • DECESPUGLIATORE MIGLIORE AL MONDO: la top 5 dei migliori decespugliatori in commercio nel 2023! 
  • MIGLIOR TAPPETINO REFRIGERANTE PER CANI: la top 6 dei migliori tappetini refrigeranti per i nostri amici a 4 zampe

Categorie

  • All'aperto
  • Approfondimenti
  • Bambini
  • Bellezza
  • Bricolage
  • Casa
  • Consigli D’acquisto
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Giardino
  • Natale
  • Pulizia
  • Recensioni
  • Salute E Benessere

© 2023 Sceltasaggia.it - Tutti i diritti riservati